Christmas Flower Trends: il fiore nelle mani del fiorista diventa comunicazione
- Andrea Vitali
Inaugurata domenica 02 ottobre, la manifestazione ha aperto subito con un momento emozionante dedicato alla Festa dei Nonni ed è proseguita con le esibizioni dei Maestri Fioristi di Federfiori, Eafa e GS School. Tutta la giornata ha contribuito a stimolare il pubblico di settore e non verso una valutazione del fiore quale strumento di comunicazione fra generazioni, passando dal lavoro prezioso dell'artigianato dei fioristi.
Giunta alla sua terza edizione, “Christmas Flower Trends” ha anticipato quest'anno la sua data per celebrare anche la Festa dei Nonni, proprio a ribadire il ruolo del fiore e della pianta anche come forte elemento di comunicazione fra generazioni e non solo quale semplice ornamento. Per questa domenica 2 ottobre i visitatori sono stati seicento con una quarantina di fioristi registrati all'ingresso e circa trenta operatori del Mercato partecipanti, fra produttori e commercianti.

Anche i Maestri Fioristi delle tre Scuole Federfiori, Eafa e GS School hanno invitato il pubblico a ripensare il fiore grazie alle loro magnifiche composizioni realizzate sulla base dei quattro trend forniti da diADE adv. “Essenza Isolana”, “Yellow Christmas”, “Natale Burlesco” e “Antiche Voluttà” rispondono in modo diverso alle esigenze di clienti diversi, con colori e fiori differenti. L'obiettivo resta quello di creare composizioni originali, anche con materiali secchi raccolti e fiori semplici. La difficoltà, manifestata da tutti e sei i Maestri, rimane nella valorizzazione del lavoro proprio del fiorista.



