Notizie

Per Coldiretti Pistoia vivaismo in «fase difficile»: presidenza a Fabrizio Tesi

Il titolare della Giorgio Tesi Group è il nuovo presidente di Coldiretti Pistoia. Fabrizio Tesi, che succede a Michela Nieri, ha dichiarato: «l’unica possibilità per uscire fuori da un periodo così delicato è rimanere uniti e coesi, nell’interesse di tutti e con il massimo rispetto reciproco». «Faccio parte della famiglia Coldiretti da sempre. Assumere la carica di presidente provinciale mi riempie di orgoglio, consapevole della delicatezza degli impegni che mi aspettano. Ringrazio l

Tripidi, cocciniglie e marciume radicale attaccano Ciclamino, Pittosporino e Poinsettia

I parassiti non allentano la loro presa su Ciclamino, Poinsettia, Pittosporino e altre fronde: tripidi, lepidotteri, muffa grigia, cocciniglie, fumaggini, aleurodidi, marciume radicale continuano a essere presenti in numerosi impianti. Di seguito le avvertenze colturali e fitosanitarie per contrastare la loro azione. L’andamento meteorologico di queste ultime settimane è stato estremamente variabile: pioggia, grandine, vento, abbassamenti e rialzi termici si sono bruscamente alternati. Quest

Con Stili e Sapori arriva a Padova il primo food & lifestyle festival

La Fiera di Padova, da sabato 25 a lunedì 27 novembre, diventa così per la prima volta un grande villaggio del gusto dedicato al cibo nelle sue varie declinazioni: "Stili e Sapori". Cinque padiglioni aperti a pubblico e professionisti del settore permetteranno di scoprire ingredienti, tecnologie e tendenze per mangiare bene e vivere meglio, con esperti internazionali e famosi chef.   Riunendo quattro saloni specializzati preesistenti che insieme compongono un mix perfetto, Stili e Sapori ra

Mipaaf: online la partecipazione a contratti filiera e distretto

Il Mipaaf rende noto che è disponibile sul suo sito la piattaforma informatica per la partecipazione al bando relativo ai contratti di filiera e di distretto: lo sportello è aperto dal 29 gennaio 2018. Per la prima volta si adotta l’invio digitale dei documenti previsti dalla norma per l’accesso ad uno strumento con una dotazione finanziaria importante di 260 milioni di euro, di cui 60 in conto capitale e 200 in finanziamento agevolato. Al fine di rendere più semplice e sicura la trasmis

Pacchetto "Omnibus": i principali vantaggi

Partiranno a gennaio le semplificazioni del pacchetto “Omnibus”, soluzione trovata dal Parlamento europeo per gli agricoltori. Soprattutto per i giovani agricoltori si tratta di un passo utile, ricorda il ministro Martina, visti i tagli alla burocrazia e i miglioramenti apportati alla gestione del rischio. «È molto importante la soluzione trovata dal Parlamento europeo e che ha visto l’impegno diretto di Paolo De Castro per avviare da gennaio il pacchetto Omnibus e non tardare con l’a