Notizie

Le mosse di Centinaio per difendere e promuovere il nostro vivaismo

Il ministro dell’agricoltura Centinaio a Pistoia, ricordato alla stampa che non ci sono ancora valide alternative al glifosato, ha affermato nell’incontro con l’Associazione Vivaisti Italiani che la difesa e promozione del vivaismo richiedono più ricerca e innovazione. Prossime mosse: nel 2019 tavolo di lavoro permanente al Mipaaf con Crea, Università e privati sull’agricoltura; sulla lotta alla Xylella, che è un problema non solo pugliese, velocizzate le procedure d’espianto, il 25

Allarme Botrytis cinerea: le soluzioni chimiche e bio

La muffa grigia da Botrytis cinerea è una delle malattie più dannose, più diffuse e più difficili da contrastare. Negli impianti di ornamentali tra l’autunno e la primavera, e soprattutto in ambiente protetto dove è più difficile far circolare l’aria, è facile che si creino condizioni favorevoli al suo sviluppo e alla sua diffusione: si è pertanto ritenuto opportuno proporre un aggiornamento su questo argomento. B. cinerea è la specie di Botrytis più diffusa, ed è un fungo sia un

Giansanti Confagricoltura: “tornare a crescere e creare più posti di lavoro per gli italiani”

“L’economia italiana deve tornare a crescere e a creare più posti di lavoro per gli italiani. Per centrare l’obiettivo, è indispensabile un piano strategico per il sistema agroalimentare italiano”. E’ la proposta lanciata oggi dal presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti nel corso dell’ultima assemblea del 18 dicembre u.s., alla quale ha partecipato anche il vicepremier Matteo Salvini. Giansanti indica come fattori determinati per la crescita  il costo del lavoro p

Accordo Ministero-Google per promuovere gli agriturismi

Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e Google hanno siglato il protocollo d'intesa per promuovere oltre 20mila agriturismi italiani. Centinaio: «Possiamo fare molto, estendendo magari questo progetto dal turismo alle aziende agricole in generale». Valorizzare il comparto agrituristico nazionale, tutelarne e potenziarne le risorse su ciascun territorio sfruttando le possibilità offerte dalla tecnologia. A questo mira il protocollo d'intesa tra Ministero e

Centinaio: accordo a tutela del Made in Italy sull’e-commerce

Rinnovato il Memorandum of Understanding tra MIPAAFT - ICQRF e Alibaba. Centinaio: «Abbiamo raggiunto un doppio obiettivo: promuovere i nostri prodotti di eccellenza sulla più grande piattaforma di e-commerce in Cina, ampliando la lista dei prodotti certificati, e al tempo stesso tutelarli». Il 14 dicembre scorso è stato firmato a Milano, il rinnovo del Memorandum of Understanding tra MIPAAFT - ICQRF e Alibaba, la più grande piattaforma di e-commerce a livello mondiale. Erano presenti il G