E' la Società Botanica Italiana, coordinata da Lorenzo Peruzzi, professore di Botanica sistematica presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa e Direttore dell’Orto e Museo Botanico, insieme a 500 appassionati ed esperti botanici da tutta Italia che ha decretato le venti piante simbolo delle regioni italiane. In Toscana primeggia lo Zafferano etrusco.
A decretare le piante vincitrici, a partire da una rosa di candidature, sono stati oltre 500 appassionati ed esperti botanic
Macfrut, in programma dall’8 al 10 maggio alla Fiera di Rimini, è tradizionalmente una vetrina internazionale delle novità dell’ortofrutta. Renzo Piraccini, presidente di Cesena Fiera: «L’ortofrutta italiana ha molto da dire e Macfrut gioca un ruolo fondamentale. Cosa sarebbe il vino italiano senza Vinitaly?».
A differenza delle altre fiere di settore di Berlino e Madrid che si sono incentrate sul prodotto, Macfrut rappresentata tutta la filiera dalla produzione, alla tecnologia, al p
L'agroalimentare di qualità è quello su cui punta Regione Toscana e dopo aver proceduto al riconoscimento ufficiale degli otto distretti rurali costituitisi in diverse aree regionali, è pronta ad investire i primi 5 milioni di euro grazie al bando attualmente aperto per i cosiddetti ‘Pid’, Progetti integrati di distretto, dell’agroalimentare.
Fabio Fabbri, direttore del Psr della Regione Toscana, è intervenuto ieri a Grosseto durante un incontro promosso dal Distretto agroalimentare M
Dal 5 al 7 aprile si svolgerà a Lucca, sulle mura urbane della città tra il Baluardo Santa Croce e il Baluardo San Donato, VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta. Gli ellebori sono il tema principale di questa edizione e dalla Valdinievole i suoi nuovissimi ibridi di camelia a fiore giallo in anteprima.
A Lucca è tutto pronto per VerdeMura, l’evento più green della primavera che richiama in questo angolo di Toscana visitatori da tutta Italia, sia per
Dal 3 al 5 maggio a Milano si svolgerà, presso gli East end Studio di via Mecenate, all’insegna del claim “non sono una droga”, la seconda edizione della fiera internazionale dedicata alla canapa di Milano con 150 espositori da tutto il mondo. Per promuovere l’iniziativa fino al 15 aprile a Milano le CargoBike distribuiranno in centro Città 7000 piante di cannabis. Per scoprire ogni giorni i luoghi dell’appuntamento c’è solo da seguire la pagina facebook.com/420hempfest e Instagra