Notizie

“Premio 100% Italiano” assegnato a Mati 1909

Il gruppo MATI 1909 ha ricevuto il “Premio 100% Italiano” per l’impegno profuso nella difesa dell’ambiente e nella valorizzazione del patrimonio culturale agricolo e per la sensibilità verso il sociale. Sabato 7 settembre, durante la 29a edizione della Festa del Contadino di Sasso Morelli, Giovanni Bettini, presidente della cooperativa CLAI, ha consegnato il premio a Andrea, Francesco e Paolo Mati, fratelli a capo del gruppo Mati 1909, azienda che si occupa della produzione di piante o

Questo fine settimana il giardinaggio internazionale a Murabilia sulle mura di Lucca

L’edizione 2019 di Murabilia sulle mura di Lucca dall’8 al 9 settembre si annuncia la più ricca di sempre. Per gli amanti di piante, giardini, vita all’aria aperta e atmosfere naturali è pronto un menu assolutamente speciale, con la complicità del tema di questa 19a edizione, Sguardi a Oriente: Giappone. Non può essere diversamente, visto che il Giappone, i suoi giardini, la sua flora e il suo culto della natura offrono ricette originali e straordinarie per accontentare tutti i palati.

Domani piantiamo alberi per aiutare il Pianeta

Questa l’iniziativa lanciata su Facebook dal regista Alessandro Jodorowsky che dichiara «seminiamo o piantiamo tutti un albero per l’Amazzonia, riequilibriamo la tragedia degli incendi con un atto mondiale psicomagico». Anche il presidente dell’Associazione Italiana Vivaisti Luca Magazzini dichiara: «finito il tempo in cui si delega il nostro futuro all'azione degli stati che deve comunque esserci. Il nostro futuro è oggi». Mentre Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale di fama mo

Corso Zundert: i vincitori dell'edizione 2019

Si è concluso il 2 di settembre il Corso Zundert, la più grande sfilata di fiori al mondo. I venti rioni cittadini si sono sfidati con carri coperti esclusivamente di Dahlie e a trionfare è stato il carro Vikings con 634 punti. Dopo un anno di lavoro e preparazione, la prima domenica di settembre, i carri sfilano per la città richiamando decine di migliaia di visitatori. I venti rioni cittadini si occupano di progettare e costruire e decorare i carri. Tutto avviene su base volontaria, inclu

Vendemmia Toscana: Confagricoltura stima +5%

Un’annata che si preannuncia ottima, con un aumento della produzione stimata tra il 3 e il 5% ed una crescita a due cifre su produzione inedite per la Toscana, come i rosati a +10%. Bene anche gli spumanti. «Siamo ottimisti e possiamo dire che si prevede un’annata qualitativamente ottima - spiega Francesco Colpizzi, presidente della federazione Vitivinicoltura di Confagricoltura Toscana -. Le piogge si sono rilevate salutari per lo sviluppo del ciclo di maturazione delle uve. Abbiamo inizi