Notizie

Myplant & Garden: iniziato il percorso verso l’edizione del 2024

Myplant & Garden: iniziato il percorso verso l’edizione del 2024

Dopo la presenza del 27 maggio scorso a Monopoli alla XV “Giornata nazionale del vivaismo mediterraneo” (vedi) la partecipazione di domani al I “Congresso nazionale del fiore” organizzato da Coldiretti con Assofloro e Affi (Associazione floricoltori e fioristi italiani) a Leverano (1-2 giugno) e a seguire al festival “Leverano in fiore”, in cui è prevista la 9^ edizione del concorso di composizioni floreali “Arteflorando”, con un’installazione botanica a cura della Bloom’s A
Giornata del vivaismo mediterraneo premio Capitanio

Giornata del vivaismo mediterraneo: premio Capitanio a due tesi pisane

Focus sul florovivaismo italiano alla Giornata del vivaismo mediterraneo di ANVE il 27 maggio. Presenti i vertici d’AIPH. Premio a tesi dell’Università di Pisa.   Due tesi di laurea di studenti dell’Università di Pisa, una sull’uso dei fanghi di cartiera come ammendanti e l’altra sulla valutazione fitostatica degli alberi, si sono aggiudicate il Premio di laurea “Stefano Capitanio” in occasione della “XV Giornata nazionale del vivaismo mediterraneo” a Monopoli in Pugli

Aumenta la flotta antincendio UE da 13 a 28 mezzi

L'Unione Europea rafforza la capacità di risposta agli incendi con più mezzi, ma anche uomini e basi operative. L'Unione Europea ha adottato misure decisive per affrontare la minaccia degli incendi boschivi, aumentando la sua flotta antincendio da 13 a 28 mezzi nel corso del 2023. La flotta antincendio dell'UE comprende 10 Canadair, 14 aerei anfibi leggeri e 4 elicotteri, pronti per l'intervento in caso di emergenza. Inoltre, oltre 400 vigili del fuoco sono stati pre-posizionati in Grecia, F
Flora Toscana vice presidente Alessia Spinetti - presidente Ugo Conforti

Nuovo cda di Flora Toscana. Presidente Conforti, vice Alessia Spinetti

Consiglio d’amministrazione rinnovato: 3 membri da fuori regione. Spinetti prima donna vicepresidente. Vendite a 48 mln d’euro nel 2022. Borsa di studio Batoni.   L’annuncio della volontà di istituire una borsa di studio annuale per gli studenti dell’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia in memoria di Paolo Batoni, il presidente prematuramente scomparso lo scorso febbraio (vedi), ha aperto giovedì 25 maggio l’assemblea di Flora Toscana, cooperativa con oltre 230 soci ch
Fondo perduto 70% per lo sviluppo imprese femminili in montagna

Fondo perduto 70% per lo sviluppo imprese femminili in montagna

Scadenza imminente: fino a 70.000 euro di contributo a fondo perduto per le imprese femminili innovative montane (IFIM). Domande entro il 30 maggio 2023. 'Avviso pubblico della misura "Imprese femminili innovative montane" (IFIM) è stato pubblicato il 5 maggio 2023. Le imprese femminili che desiderano beneficiare di questo incentivo devono presentare le domande entro il 30 maggio 2023 alle ore 12:00.La misura, gestita da Invitalia, offre un sostegno finanziario per i programmi di investimento