Notizie

convegno oficinali

Il Piemonte alla ribalta con le Erbe Officinali Il Piemonte alla ribalta con le Erbe Officinali

Il Piemonte si accredita come punto di riferimento nel mondo delle erbe officinali durante un convegno che si è tenuto a Racconigi lo scorso 27 ottobre, promosso da Spices & Herbs Global Expo nell’ambito di Macfrut 2024. Il presidente della Federazione Italiana Produttori Piante Officinali, Andrea Primavera, ha detto che il mercato delle piante officinali, spezie e derivati botanici vale oggi 800 milioni di euro e anche se le importazioni superano ancora le esportazioni, l'innovazione tec
giardino-mediterraneo

Macchia mediterranea 4.0: nuovi modelli per la progettazione e cura del verde Macchia mediterranea 4.0: nuovi modelli per la progettazione e cura del verde

Nuova tappa del Libro Bianco del Verde 2023 sabato 28 ottobre, primo giorno della Fiera “Garden Day” di Catania: manifestazione dedicata al mercato del florovivaismo e del giardinaggio in Sicilia in programma il 28 e 29 ottobre presso il SiciliaFiera-Exhibition Meeting Hub di Catania (vedi). Il convegno e webinar di apertura, organizzato da Assoverde e Confagricoltura, con Képos.Aps, e il CREA dalle ore 10 alle 14, verterà sulla seguente tematica: “Libro Bianco del Verde – Macchia med
anci

Il PNRR: una visione strategica senza ascoltare i territori Il PNRR: una visione strategica senza ascoltare i territori

Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, critica la redazione del PNRR, sottolineando la mancanza di ascolto dei territori, corpi intermedi e amministratori. Lollobrigida sottolinea l'importanza della collaborazione e della semplificazione per lo sviluppo del Paese, con un focus sulla logistica e l'investimento nelle infrastrutture. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un tassello fondamentale per il futuro dell'

Ecomondo 2023: Il Futuro Sostenibile è Ora Ecomondo 2023: Il Futuro Sostenibile è Ora

La 26ª edizione di Ecomondo, la manifestazione leader nel Mediterraneo per l'economia circolare, si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023. 170 eventi previsti nelle quattro giornate di manifestazione, 70 dei quali dal taglio scientifico, economico, tecnico e di scenario con la regia del Comitato tecnico scientifico in collaborazione con i principali partner istituzionali e tecnici di Commissione europea, OCSE, FAO, UfM, EEA, ISWA.   Ecomondo 2023, l'appuntamento ecologico più imp

Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle

Il 26 Ottobre in Piazza Santi Apostoli si terrà la manifestazione nazionale indetta da Cia-Agricoltori italiani. Scendono a Roma in 500 dalla Toscana per protestare contro i costi di produzione e i prezzi più alti e le remunerazioni sempre più basse nel settore agricolo. A parlare ci sarà il presidente Berni.   Agricoltori sempre più poveri e prezzi alle stelle. In 500 dalla Toscana scendono in piazza a Roma. Berni (Cia): “Nessun comparto è escluso dalla crisi” Manifestazione n