Notizie

Mefit: proroga per i vertici e nuove tariffe

Il sindaco di Pescia Giurlani ha prorogato fino al 30 giugno 2015 i vertici del Mercato dei fiori. L’amministratore Baldaccini e il direttore Salvadorini hanno già deliberato le tariffe per il 2015. Tra le novità, sconti per gli operatori che partecipano a più eventi del Mefit. Confermati l’esonero dal pagamento dell’iscrizione per gli under 40 e i liberi accessi da 2 euro al giorno per i commercianti acquirenti. Con un decreto del 30 dicembre scorso

Associazione Vivaisti pistoiesi vota all’unanimità Vannino Vannucci come nuovo presidente

L’ASSOCIAZIONE, CHE RIUNISCE OLTRE DUECENTO AZIENDE VIVAISTICHE PISTOIESI, SCEGLIE UNO DEI MAGGIORI OPERATORI DEL SETTORE COME SUO PRESIDENTE, ALLA VICEPRESIDENZA INVECE ELEGGE DANIELE DOLFI E ROMEO TRINCI. COSTITUITASI NEL 2004, L’ASSOCIAZIONE VIVAISTI TUTELA GLI INTERESSI DEL SETTORE, FAVORENDONE I RAPPORTI CON I SUOI SOCI, LE ISTITUZIONI, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E CON TUTTO IL TERRITORIO. NEI PROSSIMI GIORNI IL NUOVO CONSIGLIO SI RIUNIRÀ PER DISCUTERE INDIRIZZO

‏MIPAAF, erogati 2,5 miliardi di euro all'agricoltura nel 2014 per i Psr

‏ Per il Ministro Martina si tratta di un passaggio importante che segna la capacità del mondo agricolo di saper utilizzare sempre meglio le risorse finanziarie provenienti dall'Unione Europea. Quello agricolo è un settore strategico per l'economia del Paese, che necessita di dinamicità e propensione per aumentare la sua competitività. Grande attesa dunque per i nuovi Psr 2014-2020 per beneficiare dei relativi interventi Il Ministero delle politiche

Accorpati INEA e CRA. Nasce un nuovo Ente di ricerca e analisi in agricoltura

Dal MIPAAF la notizia della nomina di Salvatore Parlato a Commissario del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il nuovo Ente di ricerca in agricoltura nato dall’accorpamento di Inea e Cra. "Innovazione e ricerca sono parole chiave per il potenziamento del comparto agroalimentare e per il futuro di migliaia di aziende agricole del nostro Paese, che ogni giorno scrivono importanti pagine di successo del Made in Italy nel mondo&quo

Mercato dei fiori di Pescia: dalla Regione 1 milione di euro nel 2015 per i lavori e uso della struttura per tutto l’anno, più forse il 2016

Nella legge finanziaria regionale della Toscana per il 2015 è stata autorizzata la spesa di 1 milione di euro il prossimo anno per la risistemazione dell’immobile ex Comicent. Mentre con una delibera della Giunta regionale è stata prolungata la concessione in uso della struttura al Comune di Pescia fino al 31 dicembre 2015 oppure, se verrà valutato positivamente il nuovo progetto di valorizzazione multifunzionale del mercato dei fiori promesso dal sindaco Giurlani