Notizie

Nel semestre italiano in Europa per l'agricoltura "Credito, terra e formazione"

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica, in occasione della chiusura ufficiale del Semestre europeo, i principali dossier su cui la Presidenza italiana del Ministro Maurizio Martina ha lavorato in questi mesi: RICAMBIO GENERAZIONALE: CREDITO, TERRA E ERASMUS PER GIOVANI AGRICOLTORI – Il Consiglio europeo agricoltura e pesca ha approvato a dicembre un documento, presentato dalla Presidenza italiana, per azioni concrete a favore dei giovani in agricoltura

Università: tornano i tirocini curriculari retribuiti

Tornano per l'anno accademico 2014-2015 i tirocini curriculari retribuiti per gli studenti universitari (sia di laurea triennale che di laurea magistrale). La misura si inserisce all'interno del progetto Giovanisì della Regione Toscana, frutto di un accordo di collaborazione con le Università degli Studi e gli Istituti di Alta formazione e specializzazione toscani. Come negli anni scorsi, verrà corrisposto un contributo regionale a quegli enti e aziende pubblic

Start Up House, da lunedì le domande per gli enti che ristrutturano

Amministrazioni pubbliche, enti locali, università ed enti di ricerca con sedi in Toscana potranno, a partire da lunedì 12 gennaio, fare domanda per contributi in conto capitale da utilizzare per lavori di adeguamento di spazi e immobili pubblici da mettere a disposizione per l'insediamento di nuove imprese. La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione è complessivamente di 2 milioni di euro, che serviranno a cofinanziare piccoli interventi di adeg

‏Coldiretti: finalmente chiarezza dal MIIPAAF per le etichette dei vini

‏ Grazie alla circolare dello scorso 31 dicembre del Ministero delle Politiche agricole la regione o la provincia di produzione di un vino Dop o Igp potranno apparire ''in chiaro'' sull'etichetta. Le specifiche della circolare colmano così un vuoto normativo che aveva già portato gli organismi di controllo a rilevare non conformità dei produttori per etichette ritenute irregolari (perché mancanti dell precisa zona di produzione), ma senza p

Pinocchio al Meyer: il primo incontro tra il Sindaco di Pescia e il Commissario dell'Ospedale, Alberto Zanobini

Due mondi che si incontrano per portare un sorriso e le cure necessarie ai bambini. Un'intesa fra Regione Toscana, Comune di Pescia e Ospedale Pediatrico Meyer per creare una sinergia fra le eccellenze toscane, quella sanitaria e quella del divertimento, per una stabile cultura dell'infanzia. L'incontro di oggi fra Oreste Giurlani, Sindaco di Pescia, e Alberto Zanobini, Commissario dell'Ospedale Meyer, ha fatto emergere proprio questa necessità di un collegamento