Notizie

Cia presenta le sue ricette per il rilancio del florovivaismo partendo dalla legge regionale di settore

Il documento di Cia Pistoia e Cia Toscana è stato consegnato idealmente al candidato presidente Rossi, sostituito dall’assessore Bugli, e a tutti i candidati alle imminenti elezioni in un incontro tenutosi ieri ad Agliana a cui era presente il gotha del vivaismo pistoiese. Tra le 9 linee di intervento proposte per risollevare il settore dalla momentanea crisi, drastiche semplificazioni burocratiche, un tavolo regionale per la filiera del verde (comprensivo della floricoltura),

ees AWARD: Dieci novità in finale per il premio all'innovazione del settore accumulatori di energia

Monaco di Baviera, 21 maggio 2015 – Per il secondo anno l'ees AWARD premia i migliori prodotti e soluzioni destinati all’immagazzinamento energetico. Delle numerose proposte presentate dieci si sono qualificate per la finale del concorso. I vincitori verranno resi noti il 10 giugno durante ees Europe, il salone specialistico dedicato alle batterie e ai sistemi di accumulo energetico più grande d'Europa. Le tecnologie di immagazzinamento forniscono un contributo

L'Italia è bio-diversa almeno 21 volte

Italia, il Paese più biodiverso d’Europa. L’Italia è un ponte gettato nel cuore del Mediterraneo, una terra di diversità. Nonostante l’occupazione del suolo e delle coste, l’Italia è ancora il Paese con la massima biodiversità in Europa. Ogni Regione italiana ha scelto una pianta che fosse simbolo della sua storia, della sua cucina, del suo ingegno nel costruire un ambiente sostenibile, delle sue tradizioni e insieme del suo futuro.

Per Toscana Promozione a Expo, lo stand della Toscana è il più visitato

1300 visitatori al giorno per un totale che supera le 20.000 persone in due settimane di presenza ad Expo Milano 2015. Sono queste le cifre sull'affluenza allo stand della Toscana all'interno di Expo secondo i dati di Toscana Promozione, l'agenzia della Regione che ha curato la presenza della Regione all'esposizione universale. Cifre che fanno della Toscana la protagonista dell'Expo per l' Italia. Lo stand regionale è infatti il più visitato tra quell

Partito il PSR Toscana: finanziamenti a fondo perduto e agevolati per 961 milioni d'euro

Al via il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana per il settennato 2014-2020. La Direzione generale agricoltura della Commissione ha infatti inviato la "comfort letter" che consente alla Regione di partire con l'attuazione delle misure previste in attesa dell'approvazione formale che avverrà dopo l'adozione del nuovo quadro finanziario europeo. In Regione c'è soddisfazione per un traguardo che viene considerato importante e per niente scon