Notizie

Dal 7 al 16 Agosto 2015 – Ecco i concerti e gli spettacoli di #Festambiente2015

Il Festival internazionale di Legambiente, nel Parco della Maremma. Apertura con i Subsonica il 7 di agosto, chiusura con gli Africa Unite il 16 agosto Per la prima volta sul palco della festa il premio Oscar Nicola Piovani, Gualazzi, Barbarossa e i Subsonica. E per ferragosto l’energia di Caparezza. Tre le notti bianche: domenica 9, sabato 15 e domenica 16 agosto   Ventisettesima edizione di Festambiente, il festival internazionale di Legambiente che si svolgerà dal

Innovazione, Bugli: "Regione al fianco di start up". Proroga bando al 28 luglio con 20.000 euro

La prima notizia arriva a margine degli Stati generali dell'innovazione, ospitati stamani alla Fortezza da Basso di Firenze nel secondo dei due giorni dedicati alla rassegna "Toscana Technologica", promossa dalla Regione in collaborazione con Smau. Si parla di start up, protagoniste della due giorni fiorentina, e la notizia è che lo StartApp Contest promosso dalla Regione Toscana, con 20 premi da 20 mila euro destinati ad altrettante applicazioni per mobile e web capa

Donare è semplice. Perché la vita l'ho nel sangue

Operativi tutti i giorni i 50 servizi trasfusionali sul territorio: “Donatori vi aspettiamo” Emergenza sangue in Toscana: c'è un oggettivo calo di donazioni – una situazione peraltro non solo toscana ma diffusa a livello nazionale - che è già stato segnalato da oltre un mese alle associazioni dal Centro regionale sangue. Un calo che, in base ai dati dei primi cinque mesi del 2015 riguarda sia il sangue intero (-3,5%) che il plasma (-11%) rispetto

Firenze, Fortezza Toscana Technologica: al via oggi alla Fortezza da Basso la due giorni dell'innovazione

Una app per aiutare i turisti a costruire percorsi personalizzati realizzata in un centro di ricerca toscano, il restauro supertecnoloigico delle Porte del Paradiso del Battistero fiorentino, l'innovazione applicata al sistema moda, nuovi strumenti per interpretare le tendenze di chi visita le nostre attività on line, soluzioni e sistemi per il commercio illustrati con spot da 90 secondi: questo è solo un piccolo esempio di quanto si potrà trovare alla due giorni di

Inaugurati ieri gli uffici Cia di via Mazzini. Intervenuto anche il presidente del distretto vivaistico

Il presidente nazionale di Cia Scanavino, quest’anno alla guida di Agrinsieme, dice sì al consigliere regionale Baldi su un nuovo approccio smart e semplificato alle attività di rappresentanza delle categorie, ma senza rinunciare al contatto diretto con istituzioni e singoli agricoltori: «Agrinsieme è un elemento di semplificazione della filiera». Anche il presidente del distretto Mati sottolinea l’importanza della sinergia fra Cia e Confagricolt