Notizie

Toscana lavoro giovanile: 21 milioni per la creazione consolidamento di nuove imprese

La Regione Toscana ha stabilito di destinare 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. I bandi relativi saranno pubblicati entro la metà del mese di ottobre. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell'ultima Giunta in cui si stabiliscono gli indirizzi che saranno messi alla base dei bandi. "In pratica – spiega il presidente Enrico Ros

FAI: "Orti ad arte" a Villa e Collezione Panza a Varese - sabato 12 e domenica 13 settembre 2015

Sabato 12 – dalle ore 14 alle 19 - e domenica 13 settembre 2015 – dalle ore 10 alle 18 - appuntamento imperdibile a Varese per tutti gli appassionati di orti e giardini: la splendida Villa Panza sarà infatti teatro della terza edizione della mostra e mercato “Orti ad Arte”, manifestazione allegra e genuina organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano per celebrare l’eccellenza della frutta e della verdura, in tutte le loro declinazioni. Quaranta

Cooperative toscane sposano progetto nuova centrale

Michela Neri, imprenditrice di Pistoia, è stata eletta Presidente. Nominato anche il consiglio direttivo. Ue.Coop continua a crescere in Toscana. Si è ufficialmente costituita a Firenze l’associazione Unione Europea Regionale delle Cooperative della Toscana che conta già 300 cooperative iscritte, tra agricole e non in rappresentanza di tutti i principali settori, dal sociale ai servizi, dalla produzione al lavoro e 27mila soci. Michela Neri, imprenditrice agrico

Codiretti: Cannabis, un business da 1,4 miliardi di Euro e 10 mila posti di lavoro

Il primo raccolto della “cannabis di stato” a fini terapeutici conferma una grande opportunita’ per il Made in Italy poiché la coltivazione, la trasformazione e il commercio della cannabis a scopo terapeutico per soddisfare i bisogni dei pazienti in Italia e all’estero può generare da subito un business di 1,4 miliardi e garantire almeno 10mila posti di lavoro dai campi al flacone. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i risultati sorpren

Flormart 2015: una fiera che ripensa il florovivaismo e il verde come un sistema unitario

La fiera florovivaistica b2b numero uno in Italia si svolgerà dal 9 all’11 settembre a PadovaFiere con un programma ricco di novità. Lanciata un’inedita appendice invernale itinerante a gennaio 2016: “Flormart in tour”. L’ad di PadovaFiere Daniele Villa: «abbiamo ripreso contatto con tutti i soggetti della filiera». Pietro Gasparri, dirigente del Mipaaf: «siamo vicini a Flormart». Il presidente di Cia Scanavino: «il s