Notizie

Nasce ad Expo la prima classe digitale per l’educazione ambientale

Siglato l’accordo tra Ministero dell’Ambiente e Samsung Electronics Italia che prevede l’utilizzo delle nuove tecnologie nei progetti all’interno delle scuole L’educazione ambientale digitale nelle scuole sbarca a Expo Milano2015: è stata presentata oggi la “Classe Ambiente 2.0”, un grande spazio “green” all’interno del Parco delle Biodiversità del Ministero dell’Ambiente - promosso da Legambiente in collabora

Master Flower: da Flormart i fiori e bouquet per l’autunno-inverno 2015

  Un bilancio in foto e qualche parola delle dimostrazioni floreali dei maestri di Florcert, Federfiori e Scuola Internazionale Mastrofioristi che si sono esibiti dal 9 all’11 settembre a Flormart PadovaFiere. Fonti d’ispirazione, le tavole dei trend del gusto create da Anne-claire Budin di diADE adv tenendo conto degli scenari della moda. “Master Flower – Autumn Winter Trends” è stata una delle iniziative più interessanti della 66esima e

Solo Cia e Libera Caccia votano per più prelievi anche di caprioli, a piena tutela degli agricoltori

L’Atc 16 Pistoia ha dato il via libera esclusivamente all’incremento di abbattimenti di cinghiali nelle aree non vocate. Per il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini, entrato a far parte ieri delle commissioni “Danni” e “Ungulati” dell’Ambito territoriale di caccia 16, l’esclusione dei caprioli è un errore, perché sono anch’essi «sovradimensionati e dannosi». «Non è il giusto segnale di sostegn

Per le vendite bio al dettaglio un giro d’affari di 2,1 miliardi di euro

Presentato al Sana il Rapporto Ismea BIO - RETAIL sul mercato al consumo dei prodotti biologici nel 2014. Italiani sempre più bio-addicted Un giro d’affari al consumo superiore ai 2,1 miliardi di euro nel solo canale domestico, senza considerare quindi tutto quello che passa attraverso la ristorazione, i bar, le mense e in generale il food service. E’ quanto vale il biologico in Italia (alimentare e non) secondo una recente stima di Ismea presentata oggi al Sana di Bolo

Scanavino a Flormart: «per la competitività del florovivaismo, reti d’impresa e coordinamento del sistema fieristico»

Il presidente di Cia Dino Scanavino è intervenuto a Flormart per il premio nòva_green. Al termine dell’incontro ha detto: «dobbiamo innovare anche dal punto di vista commerciale» e per quello «ci vuole aggregazione». E ha aggiunto: «abbiamo una frammentazione del sistema espositivo che è dannosa» e invece «le fiere hanno una potenzialità straordinaria anche in Italia». Ma «bisogna concentrarsi per