Notizie

La Regione dà 25 milioni in più all’agricoltura bio. Cia e Anabio soddisfatte

L’assessore Remaschi è riuscito a far aumentare alla Giunta regionale la dotazione finanziaria della misura 11 (agricoltura biologica) del Psr di 5 milioni all’anno. Cia e Anabio ringraziano perché le 97 aziende che rischiavano l’estromissione riceveranno sostegno e tutte le 2059 aziende ammesse in graduatoria saranno finanziate.   La Regione Toscana dà sempre più spazio all’agricoltura biologica e accoglie la richiesta di finanziar

“Scanavino lancia da Firenze la mobilitazione degli agricoltori Cia”

“La mobilitazione si svolgerà il 5 maggio in 20 piazze d’Italia, come ha annunciato oggi all’assemblea di Cia Toscana il presidente nazionale Dino Scanavino, che nel suo intervento ha toccato vari temi caldi: prezzi in calo, risoluzione dell’embargo della Russia prima della stagione estiva dell’ortofrutta, modifica dell’articolo 1 della legge 157 (protezione della fauna selvatica e prelievo venatorio), progetto sul sistema agroalimentare italiano

Replica di Cia Pistoia: il Wwf Pistoia Prato non ci strumentalizzi

«Certo che stiamo attenti ai fitofarmaci, ma non chiediamo norme più severe né la convocazione dell’Osservatorio del vivaismo» Il presidente Sandro Orlandini risponde: «Wwf ha scambiato una nota informativa alle aziende su come adeguarsi alle norme sull’uso dei fitofarmaci e non correre rischi nei (troppi) casi incerti per una fantomatica “moral suasion” ad andare oltre le previsioni del Pan». La posizione di Cia Pistoia preve

“Donna è impresa”, il convegno di CNA Pistoia per le donne che guidano un’azienda

Si terrà martedì 19 aprile, alle ore 17.00, in Sala Valiani – CNA Pistoia, l’incontro che fornirà a imprenditrici e aspiranti tali le fondamentali informazioni legali e finanziarie per la guida di un’azienda. Grazie al Comitato Impresa Donna di CNA sarà fornita una panoramica sulle opportunità e le agevolazioni creditizie legate alla nascita e allo sviluppo di un’azienda gestita da una donna. “Il nostro Paese ha bisogno di d

il FAI e la "Tre giorni per il giardino" a Torino

Importante compleanno per la “Tre giorni per il giardino” al Castello di Masino a Caravino (TO): la prestigiosa mostra-mercato organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano sotto l’attenta regia dell’Architetto Paolo Pejrone, fondatore e presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino, nel 2016 festeggia 25 anni e si svolgerà venerdì 29 - dalle ore 14.30 alle 18 - sabato 30 aprile e domenica 1 maggio - dalle ore 10 alle 19. 25 anni di c