Notizie

“Ville in fiore” nel territorio di Capannori

Il 14 e 15 maggio la manifestazione “Ville in fiore”, promossa dal Comune di Capannori e dalla Rete del verde. Fiori e piante, artigianato, degustazioni e tante mostre e artisti nelle varie dimore storiche coinvolte. Un'occasione per visitare i giardini di splendide dimore storiche del territorio di Capannori, ammirare innumerevoli varietà di fiori e di piante, visitare stand di artigianato artistico e altri articoli, degustare i prodotti locali. Nel weekend di sab

Del Ministro sul Centro di Ricerca del Padule: "sciacalli e avvoltoi lo vogliono chiuso"

“Lancio un appello ai comuni e alla Provincia: entrate nel Centro di Ricerca per continuare a farlo vivere, non per chiuderlo”. Così ha concluso la sua conferenza stampa di stamani Maurizio Del Ministro, presidente di Legambiente Valdinievole e membro del CDA del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio che da diverso tempo è oggetto - secondo Del Ministro - di numerosi attacchi “da parte di sciacalli e avvoltoi che vorrebbero ve

Dal 13 al 15 maggio torna Green City Milano con 300 eventi diffusi in tutta la città

La tre giorni dedicata al verde sarà costruita attorno a numerose iniziative sparse tra il centro e diverse aree cittadine, alla scoperta di giardini condivisi, orti, cascine, parchi e terrazzi privati. La manifestazione quest'anno è dedicata ai cittadini che hanno reso possibile una vera e propria esplosione del verde all'interno della città, come ricorda Chiara Bisconti, Assessore al Verde del Comune: "Negli ultimi anni abbiamo visto Milano diventare una

Scanavino al “Social Business for 0 Hunger”: «più agricoltura contro la fame»

Il presidente di Cia Dino Scanavino ha rivendicato il ruolo dell’agricoltore «custode», il 10 maggio a Roma durante l’incontro della Fao su “L’impresa sociale per la fame a 0”, a cui è intervenuto anche il ministro Martina. Per Scanavino la risposta a «perdita di equilibrio tra sviluppo e risorse disponibili», «spreco alimentare da 1/3 del cibo prodotto», «scarsità d’acqua» e «calamit&agr

A Pistoia l’accordo fra CNA e CNR per innovazione e sviluppo nelle PMI

Durante la Giornata dell’Innovazione, celebrata venerdì 6 maggio nella Sala Maggiore del Comune di Pistoia, è stato ufficializzato l’accordo fra la CNA e il CNR per favorire i processi di innovazione all’interno delle piccole e medie imprese. Come ha specificato Alberto Silvani del CNR: «L’intesa che abbiamo siglato prevede di realizzare iniziative comuni che riguarderanno la condivisione delle conoscenze, lo sviluppo di attività di sportel