Notizie

Il florovivaismo padovano nell’imminenza di Flormart

Cia Padova fa un bilancio del settore florovivaistico padovano nel contesto di quello veneto a sei giorni dal salone del florovivaismo, in calendario dal 21 al 23 settembre. A fine 2015, nella provincia di Padova -0,6% aziende, mentre nel Veneto -2,3%. Il territorio padovano al 1° posto regionale per la quantità di piante prodotte. Mancano pochi giorni all’avvio della 67° edizione del Flormart, ed è l’occasione per tirare le som

Toscana: ridare slancio al florovivaismo

Coldiretti ricorda che il florovivaismo toscano rappresenta il 15% della PLV di settore nazionale. Tulio Marcelli: "via Irap da attività connesse e detrazioni fiscali per ristrutturazioni giardini realizzate con materiale ‘Made in Italy’" “Chiediamo l’abolizione dell’IRAP anche per le attività connesse al settore florovivaistico, come gli interventi di manutenzione dei giardini, perché questa attività è d

Nasce la Task Force per l'agricoltura del Mediterraneo

Approvata all'unanimità dalle organizzazioni agricole e cooperative dell'UE, la Task Force Mediterranea parte proprio alla vigilia della ratifica dell'accordo tra Unione Europea e Comunità per lo Sviluppo dell'Africa Meridionale per aumentare il periodo di ingresso agevolato delle arance. Il patrimonio europeo deve essere dunque tutelato e valorizzato per la sua altissima qualità. «Valorizzare le specificità dell’agricoltura mediterr

Il Vice Ministro Olivero al SANA: «Il bio è la svolta della sostenibilità»

Il Vice Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Andrea Olivero ha inaugurato, venerdì 9 settembre a Bologna, il 28° Salone internazionale del biologico e del naturale (Sana): «Il bio è la svolta della sostenibilità». I dati del biologico, resi noti dall'Osservatorio Ismea-Nielsen, sono in linea con gli obiettivi del Piano Strategico Nazionale.  «Il settore ha raggiunto la sua maturità e contribuisce in maniera ril

Master Flower 2016: il laboratorio sui trend del gusto con le migliore scuole di floral design

I Maestri Fioristi delle scuole Mastrofioristi, Florcert e Federfiori si esibiranno durante la tre giorni di Flormart, dal 21 al 23 settembre, ispirandosi agli "Autumn Winter Trends" forniti da diADE adv. Sulla base di queste stesse tendenze i fioristi visitatori interessati potranno creare delle composizioni floreali e fotografarle per partecipare al nuovo concorso di questa edizione. "Master Flower - Autumn Winter Trends" è l’evento dimostrativo e format