Notizie

Costi di trasporto dei fiori recisi da Kenya a Usa dimezzati coi voli diretti

Il primo via libera ai voli diretti fra Usa e il Paese africano leader della produzione mondiale di fiori recisi apre alla floricoltura keniota un nuovo mercato di sbocco e la può rendere meno dipendente dall’Europa (destinazione del 70% dell’export). Secondo il Kenya Flower Council i costi scenderanno da 4 a 2 dollari al kg. Nel 2016 il Kenya ha esportato 133 mila tonnellate di fiori (3 mila in più del 2015). [foto di Jebulon da Wikipedia]    I traspor

La top ten dei Parchi più belli d'Italia

Svelata la top ten dei Parchi più Belli d'Italia del 2017: finalisti della XV edizione del Premio promosso dal network ilparcopiubello.it che, con i suoi oltre 1000 parchi e giardini affiliati, offre tutte le indicazioni sui miglioi itinerari, luoghi da visitare ed eventi da vivere questa primavera e la prossima estate.  Il Comitato Scientifico ha infatti indicato i dieci parchi e giardini italiani più belli, per un inedito e spettacolare viaggio turistico e cultura

Cia: il biologico diventi di interesse nazionale

Dopo l’approvazione in aula alla Camera, la Confederazione confida in una rapida conclusione dell’iter al Senato del ddl “Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico” e una semplificazione sul capitolo “controlli”. Il presidente Scanavino spera che il settore diventi concretamente un’attività d’interesse nazionale con importante funzione sociale Il presidente d

UE: varietà di petunie arancioni non più ammesse

L'autorità finlandese per la sicurezza alimentare, Evira, ha deciso, in seguito ad alcune analisi, di rimuovere le petunie dai fiori arancioni dai semi e dalle piante in vendita perché prodotte da ingegneria genetica. In Unione Europea ogni lotto appartenente a queste sarà ritirato dal commercio. Le varietà geneticamente modificate di petunia non sono autorizzate per la coltivazione nell'Unione Europea. Dunque i semi e le piante di questo lotto, che Evi

Il progetto “Pistoia capitale europea del verde”

La candidatura di Pistoia a “Capitale europea del verde”, suggerita dal presidente di Green City Italia Andreas Kipar, sarà discussa il 17 giugno nella tavola rotonda finale di “Vestire il paesaggio” con il sindaco Bertinelli, il presidente della Provincia Vanni, il gotha del vivaismo pistoiese e importanti esponenti della filiera del paesaggio nazionale. Vestire il paesaggio 2017 si concluderà con una tavola rotonda dedicata alla proposta di candidar