Notizie

MEFIT: Rose in Rialzo e Fresie al Top, il Verde Ornamentale fa Tendenza MEFIT: Rose in Rialzo e Fresie al Top, il Verde Ornamentale fa Tendenza

Nel cuore della festa degli innamorati, il MEFit di Pescia celebra un'impennata delle vendite con un aumento del 10% per le rose, prezzi invariati, e un eccezionale +40% sul prezzo delle fresie, premiate dalla loro anticipata comparsa stagionale. La costanza nella preferenza per varietà come calle, viola a ciocche, bocche di leone e ranuncoli dimostra la diversificata richiesta del pubblico. La Valdinievole conferma il suo primato nel settore del verde ornamentale, con l'eucaliptus cinereo cort

Asproflor conferma Sergio Ferraro presidente: un nuovo mandato all'insegna del progetto VerdeComune Asproflor conferma Sergio Ferraro presidente: un nuovo mandato all'insegna del progetto VerdeComune

In occasione della presentazione del progetto "VerdeComune – Bellaria Igea Marina un cantiere fiorito", Asproflor rinnova la fiducia in Sergio Ferraro, confermandolo presidente. L'iniziativa trasformerà Bellaria in un'esposizione floreale a cielo aperto, promuovendo sostenibilità e innovazione. Durante l'evento tenutosi il 9 febbraio 2024 presso la sede di Confcooperative Piemonte, Asproflor ha non solo lanciato il visionario progetto "VerdeComune" ma ha anche rinnovato il proprio direttivo

Confagricoltura: ridurre oneri, revisione e saldi PAC, accelerare pagamenti, equità import-export, sburocratizzazione Confagricoltura: ridurre oneri, revisione e saldi PAC, accelerare pagamenti, equità import-export, sburocratizzazione

Confagricoltura chiede al Governo il ripristino dell'esenzione IRPEF per tutti gli agricoltori, la riduzione degli oneri previdenziali per stimolare competitività e investimenti, riformare la PA, semplificazione amministrativa, accelerare i pagamenti dei saldi PAC e degli aiuti di stato, garantire equità dell'import-export. "Un incontro proficuo, che ha consentito di fare il punto sull’insieme delle situazioni di crisi dell’agricoltura italiana. Abbiamo, in larga misura, apprezzato gli ob

Enea e Gauss: siglata partnership per centrale entro il 2040 Enea e Gauss: siglata partnership per centrale entro il 2040

ENEA unisce forze con Gauss Fusion per sviluppare tecnologie chiave nella fusione nucleare, mirando a una centrale entro il 2040, anche se nn è stato detto dove. Questa collaborazione strategica punta all'indipendenza energetica europea, con focus su blanket, ciclo del combustibile, superconduttività e neutronica. L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e la start-up europea Gauss Fusion hanno siglato una partnership strategica con l'o

La critica delle associazioni Agricole Italiane alla Deroga PAC della UE La critica delle associazioni Agricole Italiane alla Deroga PAC della UE

Le principali associazioni sindacali agricole italiane, Confagricoltura, CIA e Coldiretti, esprimono una forte opposizione alla proposta di deroga della PAC dell'UE, ritenendola insufficiente e penalizzante per il settore agricolo nazionale. Chiedono modifiche significative per garantire la sicurezza alimentare e sostenere le produzioni agricole. Le maggiori associazioni sindacali agricole italiane stanno unendo le forze in una critica condivisa alla recente proposta di deroga della Politica Ag