Notizie

rapporto mondiale incendi

Rapporto 23-24 su incendi boschivi estremi: l’impatto del cambiamento climatico

Il primo rapporto globale sugli incendi boschivi, steso da Jones et al. per Earth System Science Data, evidenzia l’aumento delle emissioni di carbonio (+16%) e l’impatto umano grave. Dettagli su Copernicus . Il cambiamento climatico ha contribuito a intensificare la frequenza e la gravità degli incendi boschivi a livello globale, come conferma il primo rapporto annuale sullo stato degli incendi boschivi estremi. Da marzo 2023 a febbraio 2024, gli incendi hanno bruciato 3,9 milioni di chilo
ortigia expo

Ortigia capitale mondiale di agricoltura e pesca dal 21 al 29 settembre

La storica isola di Ortigia, cuore antico di Siracusa, ospiterà a settembre un evento internazionale sull'agricoltura e la pesca. Lollobrigida: "Un'occasione per l'Italia di mostrare le sue eccellenze al mondo." Dal 21 al 29 settembre, Ortigia, l'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa, si trasformerà nella capitale mondiale dell'agricoltura e della pesca. Con la sua estensione di circa 1 km² e una popolazione di 3.889 abitanti, Ortigia accoglierà associazioni di
Export distretti toscani in crescita: ancora in calo il florovivaistico, olio e vino in forte crescita

Export distretti toscani in crescita: ancora in calo il florovivaistico, olio e vino in forte crescita

L'export dei distretti toscani cresce del 20,9% nel primo trimestre 2024. Ancora in calo il florovivaistico di Pistoia (-2,3%), mentre olio e vino in forte ripresa rispettivamente +71,7% e +7,4%.   L'export dei distretti e dei poli tecnologici della Toscana ha raggiunto 9 miliardi di euro nei primi tre mesi del 2024, segnando una crescita del +20,9%, ben superiore al dato nazionale del +3,6%. Il Monitor dei Distretti della Toscana, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo, evi
Elettricità Futura al Governo: rispettate la legge delega e non bloccate le rinnovabili

Elettricità Futura al Governo: rispettate la legge delega e non bloccate le rinnovabili

Elettricità Futura avverte che la bozza del Decreto sulle rinnovabili introduce nuove barriere, rallenta lo sviluppo e contrasta con le direttive europee e la legge delega del Parlamento.   Roma, 6 agosto 2024. Elettricità Futura ha espresso preoccupazione riguardo alla bozza del Decreto legislativo sui regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, comunemente noto come Testo Unico delle rinnovabili. Questo decreto, che dovrebbe attuare la delega prevista dall
Confagricoltura: collaborazione attiva e proposte per contrastare il caporalato

Confagricoltura: collaborazione attiva e proposte per contrastare il caporalato

Confagricoltura collabora al decreto agricoltura contro il caporalato, proponendo misure per rafforzare il collocamento, incentivare il trasporto e migliorare le condizioni lavorative.   Confagricoltura ha manifestato la sua disponibilità a collaborare attivamente all'attuazione delle misure previste dal "decreto-legge agricoltura", durante l'incontro al Tavolo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro, presieduto dai ministri del Lavoro, Calderone, e dell'Agricoltura