L’Associazione di florovivaisti Asproflor, nel ricordare che il 12 dicembre è il “Giorno della Poinsettia”, comunica che in Italia sono più di 18 milioni le stelle di Natale vendute nelle feste del 2017, in lieve aumento rispetto al 2016. I prezzi variano da 2 a 25 euro, ma alcune piante speciali arrivano a 100/140 euro. Vanno anche i colori alternativi al tipico rosso. Alcuni consigli per il mantenimento delle poinsettie.
«Nel calendario non convenzionale delle festività il 12 dicemb
Il 12 dicembre a Chiazzano riunione aperta del Gruppo Vivaismo di Cia Pistoia in collaborazione con il Comitato creditori Sandro Bruschi: un incontro per tutti i piccoli e medi vivaisti, anche non associati a Cia. Oltre all’aggiornamento sulla situazione dei creditori di Bruschi, si discuterà di furti nei vivai e tempi di pagamento troppo lunghi. Saranno raccolte segnalazioni e suggerimenti per incontri con le istituzioni: dal sindaco all’assessore all’agricoltura.
La Confederazio
Dal programma internazionale di breeding del frumento duro all’Icarda (International Center for Agricultural Research in dry areas - Centro Internazionale per la ricerca nelle regioni aride) nascono nuove varietà di grano duro resistenti alle alte temperature e capaci di sfamare milioni di persone.
La scoperta di questi nuovi grani risulta molto importante soprattutto per la possibilità di sfamare numerose popolazioni, a partire da quelle che vivono nel bacino del fiume Senegal fino ad arri
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica l'apertura, in data odierna, della procedura di messa in vendita di 8 mila ettari della Banca nazionale delle terre agricole pronti a essere coltivati. Si tratta del primo lotto che fa parte di un’operazione complessiva da oltre 20mila ettari.
L’avvio è stato dato oggi dal ministro Maurizio Martina in occasione della presentazione fatta a Roma insieme al Presidente di Ismea Enrico Corali e al Direttore generale R
Il titolare della Giorgio Tesi Group è il nuovo presidente di Coldiretti Pistoia. Fabrizio Tesi, che succede a Michela Nieri, ha dichiarato: «l’unica possibilità per uscire fuori da un periodo così delicato è rimanere uniti e coesi, nell’interesse di tutti e con il massimo rispetto reciproco».
«Faccio parte della famiglia Coldiretti da sempre. Assumere la carica di presidente provinciale mi riempie di orgoglio, consapevole della delicatezza degli impegni che mi aspettano. Ringrazio l