Notizie

sostegno alla floricoltura

Floricoltura: da Regione Toscana 2,6 mln ai produttori in crisi

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato uno stanziamento di 2,6 milioni di euro per il 2020 a sostegno delle aziende del comparto della floricoltura danneggiate dall’emergenza Coronavirus. In regione ci sono circa 1200 imprese per oltre 2300 ettari. Il consigliere Marco Niccolai: «primo passo, adesso avanti su vivaismo e filiera floricola».   Una «sovvenzione» di circa 1200 euro ad ettaro per un massimo di 5 mila euro ad azienda floricola «quale ristoro per il bl
Lettera degli operatori del verde

Confagricoltura, Assoverde e Aigp: sbloccare le realizzazioni a verde

I presidenti Giansanti, Maisto e Pavoni hanno scritto al ministro dello Sviluppo economico Patuanelli per sbloccare tutte le attività del codice Ateco 81.30 (Cura e manutenzione del paesaggio) e quindi anche della classe Soa OS24 (appalti pubblici di “verde ed arredo urbano”). Si chiede pure la velocizzazione dei pagamenti di lavori pubblici già eseguiti. Dopo aver richiesto e ottenuto dal Governo circa due settimane fa lo sblocco delle attività di cura e manutenzione del paesaggio, tran
Marco Niccolai Floraviva

Florovivaismo: anche in Toscana c’è chi chiede lo stato di crisi

Il consigliere regionale della Toscana Marco Niccolai ha proposto di «dichiarare subito lo stato di crisi» per il florovivaismo toscano e di «individuare le risorse nel Piano di sviluppo rurale». Niccolai ricorda che Campania e Liguria, nostre concorrenti nella floricoltura, si sono già mosse in tale direzione. Una dichiarazione dello stato di crisi del florovivaismo da parte della Regione sarebbe «di vitale importanza»: costituirebbe «un primo ma importante passo perché, al netto dell
Flormart

Rinviato al 2021 Flormart: nel 2020 roadshow online e City Forum

Cambia programma per il Coronavirus il 71° Flormart, il salone di Padova dedicato a florovivaismo, verde e paesaggio, rinviato al 22-24 settembre 2021. Il 1° dicembre 2020 “solo” un “City Forum” articolato in un’edizione molto interattiva di EchoTechGreen, nell’evento sulle piante aromatiche Erbaleforum e nella piattaforma Gpp Lab. Il 29 aprile, prima tappa del roadshow online, dibattito sulle azioni di sostegno alle aziende florovivaistiche per uscire dalla crisi causata dall’ep

Crisi liquidità nel vivaismo: Avi avverte i soci del rischio di infiltrazioni mafiose

Avviso alle aziende del presidente dell’Associazione vivaisti italiani Magazzini, che ha invitato i soci a stare attenti ai contatti con soggetti estranei al settore e a evitare canali alternativi e proposte d’aiuto poco chiare per risolvere i problemi di liquidità. Avi è in dialogo con i vari livelli di governo per ottenere sostegno il più velocemente possibile.  Prima l’allerta dei vertici della polizia di stato a fine marzo, poi due giorni fa l’allarme del procuratore capo di