La scorsa settimana il Consiglio UE ha approvato la revisione del Regolamento fitosanitario, che sarà pubblicato a breve. Novità: team d’emergenza per parassiti e regole più flessibili sull’etichettatura delle piante.
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la revisione del Regolamento fitosanitario dell'UE (testo allegato). L'adozione formale segna il passaggio finale della procedura legislativa ordinaria. Il regolamento sarà ora firmato e pubblicato nella Gazzetta uffic
Nuovo regolamento UE autorizza l’importazione di talee non radicate di Calibrachoa e Petunia dal Kenya, con rigidi requisiti fitosanitari per garantire la sicurezza delle colture europee.
La Commissione Europea ha presentato una deroga temporanea al Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072, consentendo l’importazione di talee non radicate di Calibrachoa e Petunia, e dei loro ibridi, dal Kenya. Questa deroga, valida fino al 31 dicembre 2027, è stata adottata a seguito di un’accura
Scopri le novità sugli impianti fotovoltaici nel webinar gratuito del 28 novembre. Iscriviti ora al link: https://us02web.zoom.us/webinar/register/2417320095903/WN_M8wKvEfvSFKjV9e2Da8evg#/registration
Innova Finance e 3SUN presentano il webinar "TRANSIZIONE 5.0: NUOVE FAQ E SEMPLIFICAZIONI", dedicato ai professionisti interessati alle novità in ambito di investimenti green e impianti fotovoltaici. Durante l’evento, esperti del settore approfondiranno le nuove FAQ di novembre 2
Focus sulle nuove regole UE per il secondo anno di applicazione della Pac.
Domani, mercoledì 27 novembre, alle ore 10:30 negli studi di Italia 7, Confagricoltura Toscana terrà il convegno “Coltivare nella Pac”. L’evento sarà un momento cruciale per discutere le novità introdotte dalla Politica Agricola Comune (Pac) per la nuova campagna agraria, con focus sull’interpretazione delle ultime direttive del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Il conve
Il regolamento europeo sul ripristino della natura sarà al centro del Green Agorà by Greenitaly il 3 dicembre 2024 a Parma. Un confronto tra esperti su florovivaismo, rigenerazione urbana e paesaggi sostenibili.
Si terrà il 3 dicembre 2024, dalle ore 14:00 alle 17:00, presso la Sala Pietro Barilla delle Fiere di Parma, il convegno "Green Agorà by Greenitaly", un’importante occasione per approfondire il regolamento europeo sul ripristino della natura e le sue implicazioni per il fl