Nell’area dinamica della fiera internazionale dell’ortofrutta MacFrut, a Rimini Expo dal 4 al 6 maggio, le tecnologie più avanzate per la gestione dell’acqua. Sarà possibile provare l’ultima versione del servizio per l’irrigazione dell’ANBI “Irriframe” con nuove funzioni gestibili direttamente dalle mappe satellitari integrate in una App.
Una panoramica approfondita e tangibile delle più moderne strumentazioni utilizzabili in agricoltura per un impiego efficiente dell’acqua
«Il Mefit, il mercato dei fiori, è sempre stato una priorità per l'amministrazione comunale di Pescia, convinti come siamo che una sua salvaguardia sia essenziale sia per il settore floricolo che per la città, e in questa direzione da sempre ci siamo mossi».E’ quanto dichiarato dall’assessore all’agricoltura del Comune di Pescia Aldo Morelli in un comunicato stampa del 21 gennaio in cui, replicando implicitamente a una nota di Confcommercio Pistoia e Prato dei giorni precede
Sono aperte le iscrizioni degli aspiranti espositori a VerdeMura 2022, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta che si svolge sulle Mura di Lucca e a cui partecipano diversi florovivaisti italiani e stranieri.Il termine di scadenza per presentare la domanda di partecipazione come espositore all’edizione di quest’anno è il 14 febbraio 2022. Per farlo è necessario registrarsi nella sezione dedicata agli espositori e compilare i moduli elettronici.La pr
Daniele Massa, responsabile della sede di Pescia del Centro di Ricerca "Orticoltura e Florovivaismo", è diventato il nuovo direttore nazionale del CREA-OF e coordinerà le quattro sedi. Esperto fra l’altro di modellistica applicata alla nutrizione delle piante, di irrigazione e stress abiotici, è docente di “Orticoltura di precisione” all’Università di Salerno e segretario della sezione Orto-Florovivaismo della SOI (Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana). Massa ha ricordato a Fl
La Royal Horticultural Society di Boskoop ha premiato 11 rose da giardino col suo certificato d’eccellenza che vuole attestare anche l’eco-sostenibilità (non necessità di prodotti chimici fitosanitari per gli utenti finali). Ne ricordiamo alcune, fra cui la rosa rampicante ‘Florentina’ (in foto).
Sono 11 nuove rose da giardino di sette diversi ibridatori di piante provenienti da Germania, Belgio e Paesi Bassi ad avere ottenuto quest’anno il certificato di eccellenza della Royal Hort