Notizie

Rinascitalia camper che promuove i Comuni Fioriti

È partito il tour di RinascITALIA, il camper che promuove i Comuni Fioriti

A Torino il 4 febbraio la cerimonia di partenza dell’iniziativa RinascITALIA dell'Associazione Asproflor per promuovere la certificazione di “Comune Fiorito” tra i Comuni italiani. Un camper percorrerà le coste dello Stivale, incontrando oltre 600 amministrazioni. Le cifre del florovivaismo in Piemonte nel contesto dei valori del settore in Italia.    Ha preso il via ieri dal cuore sabaudo di Torino in piazza Castello, di fronte al Palazzo della Regione Piemonte, il tour nazio
Rapporto AGRIcoltura100 - imprese agricole sostenibili

Rapporto AGRIcoltura100: imprese agricole sempre più sostenibili

A livello nazionale dal Rapporto AGRIcoltura100 promosso da Reale Mutua e Confagricoltura emerge che nel 56,7% delle imprese agricole è aumentato il peso della sostenibilità. Le aziende con livello di sostenibilità alto dell’indice AGRI100 sono salite al 49% e quelle con livello embrionale sono scese dal 17% al 12,7%; al 1° posto gli interventi di miglioramento nell’uso delle risorse acqua, suolo ed energia (98,8%). In Toscana, che ha una percentuale di aziende col livello di sostenibili

Aperta la biglietteria online, s’avvicina Myplant & Garden 2022: i «macro-eventi»

Il salone professionale internazionale del florovivaismo e del paesaggio Myplant & Garden si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2022 a Fiera Milano. Eventi articolati in 6 sezioni tematiche che coprono tutte le filiere del verde, con la novità della partnership con Pantone. Attivato un completo protocollo di prevenzione e sicurezza per espositori e visitatori. Aperta la biglietteria online.   Una presentazione in anteprima delle «collezioni colore primavera/estate 2023 ispirate dal
NovelFarm agricoltura fuori suolo

Si fa largo anche in Italia l’agricoltura fuori suolo, oltre i 4 miliardi nel mondo

Crescono al ritmo del 25% all’anno gli investimenti internazionali nell’agricoltura fuori suolo. A NovelFarm 2022, il 25 e 26 maggio a Pordenone, il punto sul settore delle coltivazioni in ambiente controllato nel mondo e in Italia, dove c’è mobilitazione imprenditoriale ma con relativamente bassi livelli di investimento e con segnali contrastanti sul piano normativo. Alcune anticipazioni. Nel 2021 il giro d’affari delle coltivazioni in ambiente controllato o agricoltura fuori suolo (i

Accordo rafforzato e 4 tavoli tematici per Confagricoltura e Crédit Agricole

Confagricoltura e Crédit Agricole Italia hanno rafforzato la loro collaborazione a sostegno delle aziende agricole attraverso una nuova formula che prevede l’attivazione di 4 diversi tavoli tematici a cui lavorare in maniera congiunta: sviluppo finanziamenti a supporto dell’agricoltura e per le emergenze sanitarie; digitalizzazione servizi e PNRR; copertura finanziaria cerealicoltura; pegni Dop e Igp su tutte le merci.L’accordo è stato firmato ieri l’altro dal responsabile di Cré