Notizie

Végétal Connect: il rendez-vous di inizio autunno per i professionisti del settore vegetale

Végétal Connect: il rendez-vous di inizio autunno per i professionisti del settore vegetale

L'evento nazionale Végétal Connect, in presenza e connesso alle sfide del settore, riunirà, il 12 settembre, esperti e professionisti del settore vegetale per discutere di tendenze, regolamentazioni e innovazioni, promuovendo la crescita e lo sviluppo delle attività. Un'opportunità per ampliare le conoscenze, condividere esperienze e incontrare partner e clienti in un contesto conviviale. Végétal Connect, la 2ª edizione dell'evento, si terrà ad Angers, in continuità con il successo de
Lollobrigida: la Pac non basta, l'investimento su tecnologia e innovazione è fondamentale

Lollobrigida: la Pac non basta, l'investimento su tecnologia e innovazione è fondamentale

Durante l'incontro informale dei ministri dell'Agricoltura a Stoccolma, il Ministro Lollobrigida sottolinea l'importanza di investire in ricerca e innovazione nel settore agricolo per ottenere colture resistenti e sostenibili. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha affermato che la Politica Agricola Comune (Pac) dell'Unione Europea è un strumento importante ma non sufficiente. Durante l'incontro informale dei ministri dell'Agricolt
Via libera alla pianificazione delle sementi biologiche: una svolta per l'agricoltura sostenibile

Via libera alla pianificazione delle sementi biologiche: una svolta per l'agricoltura sostenibile

La Conferenza delle Regioni approva il Piano nazionale delle sementi biologiche, promuovendo una maggiore disponibilità e qualità delle sementi per un'agricoltura più sostenibile. La Conferenza delle Regioni ha espresso parere favorevole all'intesa sullo schema di decreto per l'adozione del Piano nazionale delle sementi biologiche. Questo piano, approvato nella Conferenza Stato-Regioni, mira a incrementare la disponibilità delle sementi biologiche con l'obiettivo di ridurre l'uso delle seme
Agricoltura, IX conferenza Rete Regioni Ue: Saccardi sottolinea l'importanza della collegialità

Agricoltura, IX conferenza Rete Regioni Ue: Saccardi sottolinea l'importanza della collegialità

La vicepresidente Saccardi evidenzia il ruolo cruciale della conoscenza regionale nella promozione dell'innovazione agricola e alimentare durante la IX conferenza ERIAFF a Bolzano. La nona edizione della conferenza annuale ERIAFF, coordinata dalla Regione Toscana, si è svolta a Bolzano con la partecipazione di oltre 150 esperti del settore provenienti da Regioni, Università, Enti di Ricerca e Aziende.Durante l'evento, la vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi ha sotto
Confagricoltura incontra l'Ass.re Saccardi sul regolamento delle serre temporanee

Confagricoltura incontra l'Ass.re Saccardi sul regolamento delle serre temporanee

Venerdi 16 alle 15:30 in Confagricoltura Pistoia si terrà un incontro pubblico per analizzare gli impatti e le prospettive che l'attuale normativa sulle serre temporanee e i manufatti agricoli hanno per il settore primario e per il florovivasmo toscano e in particoalre della provincia di Pistoia, con la partecipazione dell'Assessore Saccardi e importanti figure del mondo agricolo. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare all'incontro pubblico dal titolo "Confagricoltura Pistoia incont