Notizie

4 Ottobre alla Scuola Superiore San'Anna di Pisa: La Nutraceutica come opportunità per la Toscana

Una disciplina scientifica molto giovane, che si occupa di approfondire gli effetti benefici che alcuni alimenti possono avere per la nostra salute. E' questa, in estrema sintesi, la nutraceutica, protagonista del primo appuntamento con i "Pomeriggi dell'Innovazione e delle Scienze della Vita" di Meet the Life Sciences. La nutraceutica, termine nato dalla contrazione fra "nutrizione" e "farmaceutica", occupandosi del rapporto fra alimentazione e salut

Fermo Biologico: dal 1 Ottobre stop alla pesca nel mar Tirreno per 600 barche. Per un mese niente pesce fresco

  Dal 1 ottobre scatta il fermo pesca nel Mar Tirreno: stop per 600 pescherecci. La proposta di Impresa Pesca Coldiretti: pesca tutto l’anno con aree nursery off limits per salvaguardare ripopolamento delle specie. A Livorno primo “BtoB” tra imprese ittiche e distribuzione. Maurizio Del Chiaro, Coordinatore Impresa Pesca Toscana: “Fermo pesca non è soluzione giusta per settore in crisi”.     Da domani, martedì 1 ottobre, stop a

Apam, Fioristi Toscani e Mercato dei Fiori di Pescia: una composizione mondiale

In collaborazione con il mercato dei fiori della Toscana di Pescia, l'Apam di Montecatini terme ed i Fioristi Toscani, nasce una composizione floreale che sarà esposta sulle reception degli alberghi di Montecatini Terme per salutare il Mondiale di Ciclismo 2013. Un'operazione promossa dall'Apam-Federalberghi in collaborazione con il Mercato dei Fiori della Toscana di Pescia e tutti i fioristi toscani. L'iniziativa oltre a salutare i cic

Festival della Salute a Pietrasanta, Marroni: "Occasione per fare il punto sul nostro sistema sanitario"

"Un'occasione per discutere di salute a 360 gradi e fare il punto sulla salute dei toscani e del nostro sistema sanitario". Così l'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni ha presentato stamani la sesta edizione del Festival della Salute, che si terrà dal 26 al 29 settembre a Pietrasanta. Alla conferenza stampa, con l'assessore Marroni hanno preso parte Paolo Amabile, amministratore unico di Goodlink srl (che organizza il Festival), Brunero Baldacch

“Il Giardino della Toscana in Europa” 7-8 Novembre incontro low-cost per fare business con 10 operatori esteri

“Il Giardino della Toscana in Europa”  è il titolo della manifestazione organizzata da Lucca Promos  S.c.r.l in collaborazione con il Consorzio Toscana Produce. L’incoming  con le Aziende e i 10 operatori provenienti da Austria, Germania e Svizzera per il settore orto-florovivaistico, che permette, con 100.00 € di avere un agenda con appuntamenti già organizzati e un piccolo spazio espositivo. le iscrizioni chiudono il 14 ottobre scar