Notizie

Biotecnologie, ai Georgofili si parla di genetica e agricoltura

Si è svolto all’Accademia dei Georgofili l’incontro sulle "Nuove frontiere per la genetica e l’agricoltura: le biotecnologie vegetali in Italia” nell’ambito della prima edizione della European Biotech Week     Si è svolto presso l’Accademia dei Georgofili, la più antica accademia di agricoltura del mondo, l’incontro "Nuove frontiere per la genetica e l’agricoltura: le biotecnologie vegetali in Ita

Immagini per la terra: Il concorso nazionale dal titolo "da cosa (ri)nasce cosa" con premi in denaro per tutte le scuole

Le 4R si imparano a scuola . Dedicata al tema dei rifiuti la XXII edizione del concorso nazionale “Immagini per la Terra” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Gli elaborato dovranno essere presentati entro il 31 Marzo 2014.   “Maestra, dove lo butto?”. A scuola fare la raccolta differenziata può essere un gioco appassionante. Carta, plastica, vetro, alluminio: ogni oggetto va al suo posto e, quando sembra essere diventato inut

Pac: black list per i non Agricoltori e nuova politica agraria comune per gestione rifiuti, ciclo incontri per agricoltori

Un ciclo di appuntamenti sul territorio per illustrare le novità della nuova Pac. Gestione dei rifiuti speciali prodotti in azienda, condizionalità, sicurezza alimentare e gestione dei fitofarmaci gli altri temi. Primo incontro mercoledì 9 ottobre a Saline di Volterra. La partecipazione è libera e gratuita.   Con la nuova Pac solo i veri agricoltori saranno premiati. E’ la novità più importante, rispetto al passato, prevista dalla Pol

Biodomenica in Toscana: La Giornata Nazionale di informazione e promozione dell'agricoltura Biologica

Come ogni anno, Domenica 6 e 13 Ottobre si svolge la giornata della "Biodomenica", sarà soprattutto un momento di festa per apprezzare i prodotti delle nostre campagne nelle piazze delle città del nord, centro e sud Italia. Per la toscana sarà una "Biodomenica" nelle città di Firenze (Piazza Indipendenza), Siena (Piazza Matteotti), Grosseto (Loc. Madonninno di Bracagni), Massa (Piazza Mercurio) e Viareggio (Via S. Martino angolo Piaz

Gianni Salvadori a Bruxelles: "Il ruolo delle Regioni deve essere decisivo per le politiche comunitarie"

"Le Regioni devono avere un ruolo decisivo nella definizione del nuovo Piano di sviluppo rurale". Lo ha detto l'assessore regionale a agricoltura e foreste Gianni Salvadori a margine del convegno "Rural innovation on the move!", al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Regioni aderenti alla Rete Eriaff(European Regions for innovation in agriculture, food and forestry), primo network sul tema dell'innovazione e ricerca in agricoltura.   La Toscan