Notizie

I candidati a sindaco di Pescia al test di Coldiretti Pistoia: ecco come è andata

Coldiretti ha ospitato il 14 maggio tre dei candidati sindaco di Pescia, Biscioni Franchini e Giurlani, mettendoli a confronto sulle priorità della propria agenda per l’agricoltura: le sette domande, e un invito, del direttore Tropiano. Il più in sintonia con Coldiretti sul tema del business park è Oreste Giurlani, nettamente contrario al progetto. Dove collocare e come concepire il mercato di prodotti agricoli a km 0 di Campagna amica? E si favoriranno i prodot

Agronomi protagonisti a Linea Verde: presentato il Congresso mondiale ‘Cibo e identità’ in occasione di Expo 2015

La vicepresidente Rosanna Zari: «Il paesaggio nella sua accezione più ampia, come elemento dinamico del territorio e delle attività che in esso si svolgono» Agronomi protagonisti nella puntata di domenica scorsa di Linea Verde, storica trasmissione dedicata all’agricoltura di Rai 1. Ospite la vicepresidente CONAF Rosanna Zari, che è intervenuta presentando e parlando del VI Congresso mondiale degli agronomi in programma a Milano nel settembre 2015 in

Domenici a Collodi con Giurlani propone una mostra su Pinocchio a Bruxelles

Ieri in visita a Collodi con il candidato sindaco di Pescia Oreste Giurlani, l’eurodeputato Leonardo Domenici ha lanciato, al cospetto del segretario della fondazione Collodi Pier Francesco Bernacchi, l’idea di fare una mostra a Bruxelles su Pinocchio come parte del patrimonio culturale europeo. Giurlani ha rilanciato l’idea e dichiarato che proporrà Pinocchio quale figura simbolo per la Toscana all’Expo 2015. Il rilancio del parco policentrico di Pinocchio

L’europarlamentare Scurria al Mefit per Franchini: “oltre ai fondi della pac, puntate agli altri bandi”

Oggi il candidato a sindaco di Alleanza per Pescia Roberto Franchini ha visitato il Mercato dei fiori insieme all’europarlamentare Marco Scurria, che ha sottolineato l’importanza di una vetrina dei prodotti floreali locali presso le istituzioni europee promettendo di organizzare una mostra a Bruxelles. Scurria ha suggerito di guardare anche ai finanziamenti extra Pac per la formazione e per l’internazionalizzazione e a quelli erogati direttamente dalla Commissione europea.

Pescia, un Comune a Spreco Zero? Prevenire lo spreco alimentare con Coop e Slow Food

Sabato 17 Maggio 2014 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 si terrà all'Istituto San Michele (Sala del Cenacolo) in Piazza Matteotti. L'iniziativa curata da Coop Pescia e da Slow Food, durante la quale saranno trattate le tematiche legate allo spreco alimentare, all'ambiente e come si educa a non sprecare. Lo spreco alimentare ha conseguenze non solo etiche, economiche, sociali e nutrizionali ma  anche sanitarie e ambientali, dal momento che le enormi quantit&a