Notizie

Padule di Fucecchio, Fratoni: "Al lavoro per una regolamentazione unica e omogenea"

Regolamentare e gestire il Padule di Fucecchio in un quadro unitario, presupposti fondamentali alla valorizzazione di un patrimonio di pregio naturalistico e turistico della nostra regione. È l'obiettivo della Regione Toscana che dal primo gennaio 2016 ha ripreso le competenze in materia di aree protette e biodiversità. "Porremo la nostra attenzione e il nostro impegno sulla riserva naturale del Padule, per il suo valore naturalistico e ambientale riconosciuto anche a

Cia Pistoia lancia AgriAmbiente Servizi, la coop per i rifiuti agricoli

AgriAmbiente Servizi S.c.a.r.l., inaugurata alla presenza dell’assessore all’ambiente Fratoni e del consigliere regionale Baldi, è una cooperativa nata da un progetto di Cia Pistoia e accoglie già 76 aziende agricole. Il suo servizio, avviato in aprile, consiste nel deposito temporaneo nella stazione ecologica di Case Nuove di Masiano dei rifiuti consegnati dalle imprese agricole socie e nel loro corretto smistamento in vista del ritiro. Significativi risparmi, fin

Il Cipe assegna 200 milioni per i contratti di filiera e distretto

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il CIPE di oggi ha assegnato 200 milioni di euro al Mipaaf per il finanziamento agevolato dei contratti di filiera e di distretto. Le risorse sono a valere sulla quota del 30% di quelle non utilizzate del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca (FRI). I “Contratti di filiera e di distretto”  sono uno strumento agevolativo efficace per il sostegno della competitivi

Nuove alleanze e data storica a Flormart 2016: una grande occasione per il b2b green

Ottime opportunità di affari e spunti di tendenza lungo tutta la filiera alla 67a edizione di Flormart, il salone professionale di Padova del florovivaismo, del giardinaggio e dell’architettura del paesaggio, in programma dal 21 al 23 settembre 2016. Un appuntamento per il business-to-business verde rivolto a grossisti, importatori ed esportatori di piante e fiori, vivaisti e floricoltori, garden center, fioristi, god/gds (grande distribuzione organizzata/specializzata), archit

Il “giardino contenuto” al centro di Orticola 2016

A Milano, dal 6 all’8 maggio ai Giardini Montanelli, la XXI edizione di Orticola, mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti, sarà una vetrina sulla creatività dei produttori italiani di piante in vaso. La Società di ortoflorofrutticoltura italiana presenterà il progetto di inventario delle piante da collezione in Italia. Per la prima volta una ‘Giuria di stile’ accanto a quella botanica. Da ventuno edizioni impegnat