Chiusura anticipata alle ore 16:00 da oggi 24 giugno 2024 per il servizio di rilascio dei certificati fitosanitari del Distretto Pistoiese. Di seguito l'elenco dei contatti per informazioni aggiuntive.
Per ulteriori informazioni si può contattare la Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTALE Servizio Fitosanitario Regionale -
Indirizzo: Via Tripoli, 19, 51100 Pistoia
Fax: 055.4387770
Email: Qu
I FlowerTrials 2024 si sono conclusi con oltre 5300 visitatori, un aumento del 5% rispetto all'anno scorso. La qualità dei visitatori è stata elogiata dagli espositori, con partecipanti provenienti da oltre 80 paesi.
Dopo quattro giorni intensi di incontri ed esposizioni, i FlowerTrials si sono conclusi con la partecipazione di oltre 5300 visitatori, registrando un aumento del 5% rispetto al 2023. Professionisti del settore delle piante in vaso e da aiuola provenienti da oltre 80 paes
Sabato 29 giugno Bellaria Igea Marina inaugurerà il progetto VerdeComune, realizzato dall’associazione Asproflor Comuni Fioriti. L’evento avrà luogo in piazzetta Federico Fellini e vedrà la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti comunali.
Bellaria Igea Marina si prepara a stupire con il progetto VerdeComune, una straordinaria iniziativa portata avanti dall’associazione Asproflor Comuni Fioriti in collaborazione con l’amministrazione comunale. Il progetto ha tr
Il voto di ieri del Consiglio Ambiente dell'UE sulla 'Nature Restoration Law' rischia di compromettere la produttività del settore primario a causa dei maggiori adempimenti burocratici
Confagricoltura ha espresso forte preoccupazione riguardo alla recente approvazione della proposta di regolamento europeo 'Nature Restoration Law' da parte del Consiglio Ambiente dell'Unione Europea. La Confederazione ha evidenziato come molte delle disposizioni contenute nella legge siano già coperte d
La Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette si terrà dal 16 al 18 settembre 2024 a Pescia. Un'opportunità per studenti e professionisti del settore ortoflorovivaistico per aggiornarsi sulle ultime innovazioni.
La Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per la Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette, un evento formativo che si terrà presso il CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo a Pescia (PT). L'obietti