Notizie

Un incontro a Firenze per discutere le implicazioni delle riforme PAC e le sfide future

Un incontro a Firenze per discutere le implicazioni delle riforme PAC e le sfide future

Martedì 2 luglio 2024, l'Accademia dei Georgofili di Firenze ospiterà un incontro sulle nuove regole dell'agricoltura tra produzione e sostenibilità, esaminando le implicazioni delle riforme PAC del 2021 e le recenti normative   Martedì 2 luglio 2024, presso l'Accademia dei Georgofili di Firenze, si terrà un incontro sulle nuove regole dell'agricoltura, tra produzione e sostenibilità, alla luce delle recenti riforme della Politica Agricola Comune (PAC) introdotte nel dicembre 2021.
Approvata la legge  sul Florovivaismo

Approvata la legge sul Florovivaismo

Il Sottosegretario La Pietra annuncia l'approvazione del DDL sul florovivaismo che diventa cosi legge: "Nuovo Slancio per il Settore" Il disegno di legge delega in materia di florovivaismo è stato approvato oggi dal Senato senza alcun voto contrario, diventando così legge. Il Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), senatore Patrizio La Pietra, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto. "Il ddl florovivaismo è legge
Inaugurata la serra restaurata a Villa Lorenzi grazie al progetto "Laboratori per il Futuro"

Inaugurata la serra restaurata a Villa Lorenzi grazie al progetto "Laboratori per il Futuro"

La serra di Villa Lorenzi è stata restaurata grazie al progetto "Laboratori per il futuro", sostenuto da Intesa Sanpaolo e CESVI, offrendo nuovi strumenti e opportunità ai giovani del centro   Ieri a Firenze è stata ufficialmente inaugurata la serra restaurata di Villa Lorenzi, un progetto reso possibile grazie all’iniziativa "Laboratori per il futuro" promossa dall'Organizzazione di Volontariato Progetto Villa Lorenzi. Questo importante progetto è stato sostenuto finanziariamente d
Torna Garden Day, la fiera del giardinaggio e florovivaismo in Sicilia

Torna Garden Day, la fiera del giardinaggio e florovivaismo in Sicilia

Dopo il successo del 2023, la seconda edizione di Garden Day si terrà a Catania il 19 e 20 ottobre. L'evento, organizzato da Ma.Mu. Divisione Eventi ed Expo Mediterraneo, è dedicato ai professionisti del settore.   A Misterbianco (CT), nei padiglioni di SiciliaFiera-Exhibition Meeting Hub, il 19 e il 20 ottobre, ancora una volta il business si tingerà di verde. Con Garden Day, infatti, per il secondo anno consecutivo andranno in scena i settori giardinaggio e florovivaismo, dando vita
Certificati fitosanitari per le piante: da oggi il servizio di rilascio chiude alle 16:00

Certificati fitosanitari per le piante: da oggi il servizio di rilascio chiude alle 16:00

Chiusura anticipata alle ore 16:00 da oggi 24 giugno 2024 per il servizio di rilascio dei certificati fitosanitari del Distretto Pistoiese. Di seguito l'elenco dei contatti per informazioni aggiuntive.   Per ulteriori informazioni si può contattare la Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTALE Servizio Fitosanitario Regionale - Indirizzo: Via Tripoli, 19, 51100 Pistoia Fax: 055.4387770 Email: Qu