Notizie

Modifiche al Regolamento UE contro la Xylella fastidiosa: rafforzate le misure di prevenzione

Modifiche al Regolamento UE contro la Xylella fastidiosa: rafforzate le misure di prevenzione

La Commissione Europea modifica il Regolamento UE 2020/1201 rafforzando la prevenzione contro la Xylella fastidiosa. Nuove specie a rischio, monitoraggio ampliato e semplificazione dei controlli sono le misure in vigore dal 1° luglio 2025.   La Commissione Europea ha approvato modifiche sostanziali al Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa all'interno dell'Unione Europea. Il nuovo testo normativo, frutto dell'esperienza maturata ne
Floriday: la piattaforma olandese che vuole rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante

Floriday: la piattaforma olandese che vuole rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante

Royal FloraHolland con Floriday punta a digitalizzare e rendere più efficiente l’intera filiera del commercio all’ingrosso di fiori e piante. Un progetto ambizioso che mira a trasformare il settore, con un modello che suscita attenzione anche nel comparto italiano del floro-vivaismo.   Royal FloraHolland, il colosso cooperativo del florovivasimo globale, ha introdotto un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il commercio B2B di fiori e piante: la piattaforma digitale Floriday.
Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del COPA a Bruxelles

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) eletto presidente del COPA a Bruxelles

Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è stato eletto presidente del COPA a Bruxelles. Le sue priorità includono la revisione della PAC, la tutela del reddito agricolo e la reciprocità negli scambi.   Massimiliano Giansanti, già presidente di Confagricoltura, è stato eletto nuovo presidente del COPA a Bruxelles. Il COPA, che rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori europei, riunisce le principali organizzazioni professionali agricole. Durante la sessione plenaria d
Confagricoltura Toscana organizza l'incontro: "Tutele e Attività d'Impresa: Appalti e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro"

Confagricoltura Toscana organizza l'incontro: "Tutele e attività d'impresa: appalti e sicurezza sui luoghi di lavoro"

Marco Neri, Presidente Confagricoltura Toscana, e Stefania Saccardi, Vicepresidente Regione Toscana, apriranno l'incontro su appalti e sicurezza sui luoghi di lavoro a Firenze il 10 ottobre 2024.     Il 10 ottobre 2024, presso la Sala Convegni "Fondazione Biblioteche Cassa Risparmio Firenze" in via Bufalini 6, si terrà l'incontro organizzato da Confagricoltura Toscana intitolato "Tutele e Attività d'Impresa: Appalti e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro". L'apertura dei lavori è previ
VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

VerdeComune 2024: innovazioni per un verde pubblico sostenibile in Italia

Conclusa la prima edizione di VerdeComune a Bellaria Igea Marina: un expo dedicato al verde pubblico sostenibile, con soluzioni innovative per risparmio idrico e mitigazione climatica, replicabili in tutta Italia.   «Qualche mese fa questa sfida sembrava ambiziosa, oggi possiamo dire di averla vinta» ha dichiarato con soddisfazione Sergio Ferraro, presidente di Asproflor Comuni Fioriti, in occasione della chiusura della prima edizione del progetto “VerdeComune – Giardini sostenibili