Notizie

Floramiata aggiudicata a una società comprendente Barile Flower e Giorgio Tesi Group

Il 21 febbraio il polo vivaistico di Piancastagnaio è stato acquistato all’asta fallimentare, con base 3,5 milioni, da una cordata di imprenditori toscani e pugliesi uniti nella società Amiata Flor. Il direttore generale di Tesi Group Cappellini: «gli azionisti di Amiata Flor hanno le competenze necessarie, ma il compito non è facile, nonostante le potenzialità dei 27 ettari di serre riscaldate a geotermia».  Alla terza asta fallimentare,

Tutti i vincitori della “Vetrina delle Eccellenze” di Myplant & Garden 2017

Riflettori puntati sui prodotti innovativi e di qualità lungo tutto la filiera florovivaistica e del verde al termine della prima giornata di Myplant & Garden 2017, il salone internazionale del verde in corso a Fiera Milano dal 22 al 24 febbraio. Ieri sera sono stati assegnati da una giuria presieduta da Renato Ferretti i premi della “Vetrina delle Eccellenze”. La giuria era composta anche da Silvano Frigo, Alberto Locatelli, Paolo Milani, Ester Nunziata, Valter Pir

San Valentino al Mefit segna un +3,2%

Come da tradizione, la ricorrenza di San Valentino al Mercato dei Fiori della Toscana si è confermata una delle più importanti occasioni per l’acquisto di fiori recisi. Nei quindici giorni che hanno preceduto la festività di San Valentino il giro di affari complessivo è risultato essere di circa 1.800.000 Euro, con un incremento percentuale del 3,2 rispetto all’anno precedente.  Questo incremento, di tutto rispetto, secondo molti addetti trova

Anche Cia Pistoia approva mozione Regione Toscana

Cia Pistoia plaude alla mozione approvata dal Consiglio regionale per incentivare il verde e dare ossigeno al vivaismo. Di seguito le dichiarazioni. «Non possiamo che apprezzare e sposare i contenuti e gli obiettivi della mozione approvata ieri dal Consiglio regionale della Toscana per incentivare il verde pubblico e il vivaismo».  Ad affermarlo è Sandro Orlandini, presidente di Cia Pistoia, che aggiunge: «sostegno al florovivaismo, qualificazione e valoriz

Coldiretti: bene Regione Toscana per aumento verde urbano

La giusta direzione è aumentare il verde urbano, e verso questo obiettivo va la mozione approvata dal Consiglio regionale della Toscana. Aria più pulita da un lato e stimolo allo sviluppo del florovivaismo, fabbrica del verde che ha in Pistoia la sua capitale. «Bisogna intervenire in modo strutturale per combattere lo smog con un bonus fiscale verde per favorire la diffusione di parchi e giardini in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di