Notizie

Torna VerdeMura a Lucca: l'imperdibile appuntamento per i giardinieri amatoriali

Sulle Mura Urbane di Lucca da domani, 31 marzo, fino al 2 aprile, dalla Piattaforma San Frediano al Baluardo San Martino, VerdeMura vi aspetta con 212 espositori e 400 generi diversi di piante su 1300 metri di fronte espositivo. Fra gli espositori anche Ezio Bonini con le sue magnifiche antiche varietà di rose. Nata come versione “leggera” (come la primavera al suo debutto) della “sorella grande” Murabilia che si svolge in settembre in un altro settore delle

Bando Isi agricoltura prorogato: 45 milioni per macchine agricole e giovani

Il bando Isi agricoltura dell'Inail proroga i termini per parteciparvi: la scadenza per l'accesso alla procedura on line slitta infatti al 28 aprile. Disponibili nello specifico 40 milioni di euro per avere macchine agricole più sicure, efficienti e sostenibili e 5 milioni per i giovani imprenditori under 40. L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleg

IGPOTY 10: la più grande competizione fotografica del settore ai Giardini di Sissi

Si tratta della più grande competizione fotografica al mondo, specializzata in giardini, piante e fiori: l’esposizione outdoor “IGPOTY 10” accompagnerà l’apertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano, noti anche come Giardini di Sissi, dal 1° aprile fino al 15 novembre. "IGPOTY 10" nasce dal rinomato concorso “International Garden Photographer of the Year” ed è stata inaugurata a Londra nei famosi Kew Garde

Agricoltura sociale: straordinario esempio di multifunzionalità aziendale

Con la legge sull’Agricoltura Sociale il nostro Paese si pone un passo avanti rispetto ad altre realtà, anche se si attende il decreto attuativo, Cinzia Pagni Vice Presidente Vicario della Cia: «Mi piace guardare oltre il decreto e soffermarmi sull’approdo finale, verso un welfare di comunità. E’ giusto fare una normativa condivisa, ben fatta e utile. La fretta in genere è cattiva consigliera ma ora credo che i tempi siano maturi.» Con ol

Bando Ismea: 65 milioni per mutui primo insediamento

Il Mipaaf comunica che è partito il bando 2017 per il primo insediamento di giovani in agricoltura che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. A disposizione 65 milioni di euro, di cui 5 milioni destinati esclusivamente a coloro che avviano un’attività nel settore nei comuni interessati dal sisma nel 2016. Da oggi è possibile presentare le domande sul sito www.ismea.