Notizie

OSCAR GREEN COLDIRETTI 2024: I GIOVANI CHE CAMBIANO L'AGRICOLTURA ITALIANA

Premiati a Udine i protagonisti dell’agricoltura del futuro: integrazione, tecnologia, inclusione sociale, economia circolare e narrazione digitale al centro dei progetti vincitori. A Udine, durante il Villaggio contadino organizzato da Coldiretti, sono stati consegnati gli Oscar Green 2024, riconoscimenti assegnati alle migliori idee innovative promosse da giovani agricoltori italiani. Un’edizione che racconta un’agricoltura rigenerativa, capace di affrontare le sfide ambientali, sociali

RIAPRE IL GIARDINO DI VILLA LA MAGIA MA IL VERO GENIUS LOCI È IL VERDE CHE UNISCE

A Quarrata, in provincia di Pistoia, è stato completato il restauro del giardino della Villa Medicea La Magia, patrimonio UNESCO: torna visibile l’impianto storico con agrumi, statue e installazioni d’arte ambientale. Dalla nostra posizione di osservatorio radicato nel cuore pulsante del distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, seguiamo con particolare attenzione i casi in cui il verde diventa non solo materia da coltivare, ma un linguaggio che – prima di tutto – va preservato. I

FLEURSTORIA: AL VIA IL PROGETTO ITALO-FRANCESE PER LA BIODIVERSITA' FLORICOLA

Il 13 giugno a Sanremo il kick-off meeting per la valorizzazione dell’agrobiodiversità floricola della Riviera dei Fiori Venerdì 13 giugno alle ore 11, presso il CREA – Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo, si terrà l’incontro inaugurale del progetto internazionale Fleurstoria. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra enti francesi e italiani con l’obiettivo di proteggere e valorizzare la biodiversità floricola storica della Riviera Italo-Francese, contribue

TOSCANA: AL VIA LE DOMANDE PER I RISTORI POST-ALLUVIONE ALLE AZIENDE AGRICOLE

Aperta la procedura per richiedere il contributo straordinario entro il 27 agosto. In arrivo anche due bandi per la prevenzione e la sicurezza del territorio. “Come avevamo annunciato – dichiarano il presidente Eugenio Giani e la vicepresidente con delega all’agricoltura Stefania Saccardi – la Regione è intervenuta con risorse proprie per rispondere con urgenza ai danni subiti dalle aziende. Ma l’obiettivo è andare oltre l’emergenza, offrendo nuove opportunità alle imprese agrico

SCANAVINO ALLA GUIDA DI AGRINSIEME CHE SI ALLARGA A COPAGRI

Agrinsieme si amplia con l’ingresso di Copagri: ora sei sigle per oltre metà della PLV agricola nazionale. Dino Scanavino, già presidente Cia, succede a Mario Guidi alla guida del coordinamento. Cambio al vertice per Agrinsieme. Dino Scanavino, già presidente nazionale della Cia-Agricoltori Italiani dal 2014 al 2022, è stato nominato oggi nuovo coordinatore del soggetto interassociativo, succedendo a Mario Guidi. La nomina è stata ufficializzata durante una conferenza stampa a Roma, oc