Filiera olivo-olio

oli vincitori del Concorso Ercole Olivario 2022

Concorso Ercole Olivario 2022: tutti i premi e le menzioni

Alla 30^ edizione del concorso delle eccellenze olearie italiane Ercole Olivario vincono nelle 5 categorie principali 3 oli pugliesi e 2 sardi, con presenze nei podi anche di oli di oliva extravergini laziali. Fuori dal podio gli oli evo della Toscana, che si salva con la vittoria della “Goccia d’Ercole” per le piccole produzioni. Premiati come ambasciatori dell’olio italiano di qualità l’assaggiatrice e giornalista giapponese Miciyo Yamada e il ristoratore Massimo Mori.   Ness

PNRR e rinnovamento frantoi: decreto da 100 mln, ora bandi regionali

Con la firma del 31 marzo scorso del decreto direttoriale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), sono stati stanziati i fondi per l’ammodernamento dei frantoi oleari e sono state fornite le direttive per le Regioni e le Provincie autonome per la successiva definizione dei bandi regionali.Come puntualizzato dal MIPAAF, il decreto arriva nel pieno rispetto del cronoprogramma di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mette a disposizione 1
vivaismo olivicolo - COI e EPPO - olivi certificati

Vivaismo olivicolo, il COI sulla nuova norma EPPO per olivi certificati

Lo schema di certificazione fitosanitaria per olivi e portainnesti della European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO), l’Organizzazione europea e mediterranea per la protezione delle piante, è in corso di revisione.Ieri l’altro una nota del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), rimarcato il sostegno alla norma EPPO affinché si rafforzi e diffonda buone pratiche nel comparto del vivaismo olivicolo internazionale, ha fatto il punto della situazione, ricordando quando so
Piano di azione 2022 contro la Xylella - olivicoltura

Approvato dalla Regione Puglia il Piano di azione 2022 contro la Xylella

L’assessore all’agricoltura della Puglia Pentassuglia: «monitoraggi, campionamenti, indennizzi e strumenti innovativi di controllo del vettore, questo piano è un documento condiviso e un’azione senza precedenti con 300 mila piante campionate e 40 mila analisi di laboratorio». Lavorazioni obbligatorie dei terreni per ridurre le forme giovanili di sputacchina, il vettore della Xylella. Previsto l’uso di cani addestrati all’identificazione di piante infette.   Un’azione di con
Premio il Magnifico olio di oliva

Aperte le iscrizioni alla X edizione del Premio il Magnifico

C’è tempo fino al 28 febbraio 2022 per iscriversi alla decima edizione del “Premio il Magnifico – European Extra Quality Olive Oil Award – Florence”. Le iscrizioni a questo premio che mira a «scoprire i migliori produttori oleari d’Europa», ovvero «le stelle Verdi dell’olio», cioè gli EQOO (Extra Quality Olive Oil = oli d’oliva di qualità extra), erano state aperte ufficialmente a inizio febbraio.  Per ulteriori informazioni, leggere il Regolamento e iscriversi clic