Un’alleanza per il rilancio della vivaistica forestale: appuntamento a Matera per le Regioni meridionali

Nell’ambito del progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione AlberItalia per conto del CNR-ISAFOM, si terrà a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici, amministratori e istituzioni delle Regioni del Sud. Dopo il primo incontro tenutosi a Santa Sofia il 24 luglio per le Regioni Settentrionali, questo secondo appuntamento mira ad approfondire le sfide e le opportunità del settore vivaistico forestale con un focus su innovazione, sostenibilità e adattamento climatico.

Temi trattati:

  • Buone pratiche per l’innovazione e la sostenibilità nei processi vivaistici;

  • Tecniche di coltivazione per qualità e resilienza delle piantine in contesti di cambiamento climatico;

  • Ruolo del Registro Nazionale dei Materiali di Base nella conservazione genetica;

  • Gestione delle fonti di seme e registrazione dei materiali;

  • Contributo del vivaismo alla creazione di aree verdi e foreste urbane resilienti.

Iscrizione: La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Sono disponibili 100 posti in presenza. L’evento sarà trasmesso anche online tramite Microsoft Teams e sul canale YouTube di AlberItalia. Per iscriversi in presenza vai a questo link mentre per iscriversi on-line vai a questo link

Crediti formativi: Il seminario dà diritto a CFP per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, come previsto dal Regolamento CONAF.

Contatti: Email: segreteria@alberitalia.it

Progetto: L'evento rientra nel progetto FOR.TREE NURSERY, finanziato dal National Biodiversity Future Center (NBFC), con risorse PNRR per la ricerca e lo sviluppo nel campo della biodiversità.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 05-09-2025 09:00
Termine evento 05-09-2025 17:00
Condividi questo evento: