Webinar, corsi e meeting

11
Mag
2025

11-05-2025

La Giornata internazionale del giardinaggio nudista (WNGD) è un evento annuale che si tiene il primo sabato di maggio, nato per promuovere il legame tra l’uomo e la natura attraverso il giardinaggio, incoraggiando l’accettazione del proprio corpo in un contesto naturale.

Dove: In tutto il mondo

Quando: 11 maggio 2025

Ulteriori informazioni: www.wngd.org

15
Mag
2025

15-05-2025 10:00 -13:00
Roma, Italia
Roma, Italia
Città metropolitana di Roma Capitale

Via della Navicella 2, Roma

Organizzatori:
CONAF – Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria

Evento gratuito – Formazione accreditata:
CFP per Dottori Agronomi e Forestali ai sensi del regolamento 152/2012
Accreditato anche per la formazione continua dei giornalisti

Contenuti del corso:

  • Difesa integrata e approccio professionale alla fitoiatria

  • Strategie innovative per colture e verde ornamentale

  • Comunicazione scientifica in ambito tecnico

  • Focus su parassiti come Toumeyella, punteruolo rosso, cinipide del castagno

Relatori principali:
Esperti CREA, docenti universitari, agronomi CONAF, rappresentanti dei Carabinieri per la Tutela Agroalimentare

17
Giu
2025

17-06-2025 - 20-06-2025
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Fondazione Benetton Studi Ricerche
Via Cornarotta, 7, 31100 Treviso TV

SCADENZA DOMANDA:
Entro le ore 12 di lunedì 19 maggio 2025

TEMA:
Le risorgive della Botteniga a nord di Treviso – paesaggi da esplorare, osservare e rappresentare per promuovere forme innovative di coabitazione multispecie nei contesti ecologicamente fragili.

FINALITÀ DEL WORKSHOP:

  • Approfondire la conoscenza di un paesaggio sorgentifero a rischio.

  • Superare la visione antropocentrica nella progettazione del paesaggio.

  • Produrre strumenti progettuali e riflessioni visive per attivare consapevolezza pubblica e nuove pratiche di cura.

DESTINATARI:
12 partecipanti con laurea magistrale o titolo equivalente, con esperienze in progettazione del paesaggio, ricerche ambientali o simili.

METODO:
Laboratorio, sopralluoghi, disegno, lezioni, confronto interdisciplinare.
Docenti e tutor: Michela De Poli, Adriano Marangon (MADE associati), Elena Antoniolli, Giacomo Casentini, Michele Tobia, Luigi Latini, Simonetta Zanon.

INFO E ISCRIZIONI:
? Scarica il bando completo e invia la domanda a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
? www.fbsr.it