POLIZZA CATASTROFALE OBBLIGATORIA PER ACCEDERE AI FONDI PUBBLICI
- Redazione Floraviva

Dal 25 luglio 2025 è operativo il decreto MIMIT che lega l’accesso agli incentivi alla copertura assicurativa contro eventi estremi. Un tema che interpella direttamente le imprese del settore primario.
È in vigore dal 25 luglio il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che rende obbligatoria per tutte le imprese italiane – incluse quelle agricole, florovivaistiche e agroalimentari – una copertura assicurativa contro eventi catastrofali (alluvioni, frane, terremoti, ecc.) quale condizione per l’accesso a misure pubbliche di sostegno.
Il calendario prevede l’applicazione in tre fasi:
-
Grandi imprese: obbligo immediato;
-
Medie imprese: dal 2 ottobre 2025;
-
Micro e piccole imprese: dal 1° gennaio 2026.
A rischio, senza tale copertura, l’accesso a strumenti come i Contratti di sviluppo, Smart&Start, gli incentivi per la transizione ecologica, l’economia circolare, le aree di crisi industriale e le misure PNRR connesse al sistema agricolo e agroindustriale.
Una norma che chiama il mondo produttivo a un’attenta pianificazione, non solo sotto il profilo assicurativo ma anche strategico e amministrativo. In questo senso, è fondamentale poter contare su figure professionali che abbiano una visione integrata del quadro normativo e dei meccanismi della finanza agevolata.
Per approfondimenti o per una consulenza personalizzata, senza alcun impegno, FloraViva consiglia di contattare Gianluigi Casoli, nostro redattore della rubrica “Bandi e Incentivi”, nonché consulente esperto in incentivi pubblici e broker assicurativo. Da anni affianca numerose imprese del comparto primario, offrendo un supporto puntuale e aggiornato su come preservare l’accesso alle misure di sostegno pubblico e conformarsi ai nuovi obblighi normativi, attraverso soluzioni efficaci e calibrate sulla specificità aziendale.
📞 Telefono: 335 72 12 015
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Redazione