Accordo per progetti di energia rinnovabile con finanziamenti fino a 50 milioni di euro. Obiettivo: favorire investimenti in fotovoltaico ed eolico, accelerando la transizione energetica nazionale.
Intesa Sanpaolo e SACE collaborano per sostenere la transizione energetica delle imprese italiane, con un nuovo strumento dedicato al project financing nell’ambito della produzione di energia da fonti rinnovabili. L’iniziativa, rivolta a progetti in ambito fotovoltaico ed eolico, prevede finanzia
La Regione Toscana ha prorogato al 28 febbraio 2025 il termine per le domande al bando per la diversificazione agricola. Opportunità per sviluppare progetti innovativi nelle imprese agricole.
Con Decreto n. 232 del 9 gennaio 2025, è stata ufficialmente prorogata fino alle ore 13 del 28 febbraio 2025 la scadenza per presentare le domande al bando della Regione Toscana dedicato alla diversificazione agricola. L’iniziativa sostiene progetti innovativi per ampliare le attività delle imprese ag
Credito d'imposta al 100% per investimenti nel Sud Italia fino al 30 maggio 2025
Incentivi fiscali fino al 100% per aziende agricole, forestali, pesca e acquacoltura localizzate nelle regioni del Mezzogiorno, per progetti di sviluppo avviati tra gennaio e novembre 2025.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato un programma di incentivi mirati per sostenere lo sviluppo economico del Sud Italia attraverso il potenziamento della ZES Unica Mezzogiorno. Destinatari del bando sono tutte le
Un sostegno al Made in Italy per innovare e formare talenti nel settore agroalimentare
Il Fondo Eccellenze, annunciato dal Ministro Masaf Francesco Lollobrigida, stanzia 76 milioni di euro per sostenere e valorizzare le attività che rappresentano il Made in Italy nel mondo. L'iniziativa mira a promuovere l'innovazione in ristoranti, pasticcerie, gelaterie e altre imprese che utilizzano prodotti certificati come DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e biologici. Questo fondo offre un’opportunità concreta pe
Con 90 milioni di euro dedicati al settore agricolo, il bando ISI INAIL 2024 supporta l’acquisto di macchinari innovativi per ridurre i rischi infortunistici, migliorare la sostenibilità e favorire l’efficienza energetica. Contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese per giovani agricoltori. Un’occasione unica per modernizzare le imprese e garantire maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’INAIL ha lanciato oggi la 15esima edizione del bando ISI, destinata a incentivare le i