ROMA: VIVAISTICA FORESTALE A CONFRONTO SU NORME E RIPRISTINO ECOSISTEMI
- Redazione Floraviva
Il 2 dicembre a La Sapienza il convegno “Il posto giusto per l’albero giusto”. Esperti e operatori discutono le sfide per la filiera vivaistica forestale tra PNRR, Nature Restoration Law e riforestazione urbana.
Una giornata di confronto su alberi, città e normative europee
Si svolgerà il 2 dicembre 2025 presso l’Università La Sapienza di Roma il convegno “Il posto giusto per l’albero giusto”, dedicato al ruolo della filiera vivaistica forestale nel contesto delle strategie di riforestazione urbana e periurbana. L’appuntamento, a ingresso gratuito ma con iscrizione obbligatoria, si terrà dalle ore 9:00 alle 17:30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura e Progetto (Piazza Borghese 9) e sarà trasmesso anche online.
Dal Decreto Clima alla Nature Restoration Law
Il convegno si concentrerà sulle ricadute operative dei provvedimenti legislativi nazionali ed europei: Decreto Clima, PNRR, Strategia Nazionale del Verde Pubblico, Strategia Forestale e Strategia per la Biodiversità. Al centro il tema dell’adattamento del comparto vivaistico – pubblico e privato – alle nuove domande di piante forestali autoctone.
Esperienze, criticità e prospettive di filiera
Tra i temi in programma: il ridimensionamento della vivaistica pubblica, la necessità di innovazione nella produzione e l’aumento della domanda prevista nei prossimi anni. Sarà illustrato anche il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso dal CNR e finanziato dal National Future Biodiversity Centre, come modello di ripartenza basato su ricerca e sinergie.
Redazione – Floraviva
© Floraviva – riproduzione riservata | 20 Nov. 2025