GIUGNO TRA SEMINE-POTATURE E IRRIGAZIONI: GUIDA AI LAVORI DI CAMPAGNA E GIARDINO

Dall’orto al frutteto, passando per il vigneto e le piante ornamentali, ecco cosa fare in giugno, con un occhio alla luna e al nostro lunario di FloraViva
Giugno, mese di transizione fra primavera e estate, richiede interventi mirati nei diversi ambiti della produzione agricola e del verde ornamentale. Le alte temperature e la frequente carenza idrica impongono pratiche agronomiche attente, soprattutto in ottica di sostenibilità. Ecco una sintesi operativa, aggiornata e basata sul calendario lunare, per le principali attività di questo mese.
🌾 Campagna
“Chi vuole tutto il miele, resta senza le pecchie”, ammonisce il proverbio che apre la scheda mensile. Tradotto in chiave agronomica: razionalizzare l’uso delle risorse. In questo periodo si seminano mais, miglio, sorgo, girasole, erba medica. Il caldo rende indispensabile un’irrigazione regolare e mirata e il controllo tempestivo delle infestanti, sia meccanico che chimico.
🍒 Frutteto e selvatico
Inizia la raccolta delle ciliegie. È il momento giusto per potare il verde di vite, drupacee e olivo, oltre a effettuare lo spollonamento dei castagni. Si prosegue con trapianti e diradamento di actinidie, mentre sono in corso i trattamenti fitosanitari contro la mosca della frutta, carpocapsa e psilla.
🍇 Vigneto
Fase delicata per la qualità della produzione. Si eseguono spollonature e diradamento dei grappoli per migliorare ventilazione e allegagione. I trattamenti fitosanitari proseguono con attenzione, soprattutto per oidio, peronospora e tignola.
🥕 Orto
Va favorita l’ombreggiatura nelle zone più calde e l’irrigazione va intensificata. Si seminano in pieno campo angurie, meloni, melanzane e pomodori, ancora in fase di femminellatura. Per l’autunno-inverno si seminano porri, cavoli, finocchi, bietole. È tempo di raccogliere e conservare lavanda, salvia, timo, maggiorana, menta, origano. Si propagano per talea salvia e rosmarino.
🌼 Giardino
Il prato necessita di irrigazioni costanti e si eliminano i bulbi sfioriti. Attenzione alle succulente, che ora iniziano il periodo attivo e vanno annaffiate con regolarità. Si seminano all’aperto viola, primula, campanula, digitale, lavatera e si rinvasano le piante da interno solo se necessario, tenendole in zone ombreggiate.
🌙 Fasi lunari di giugno 2025
-
Luna calante: dal 1° al 5 giugno e dal 15 al 21 giugno – ideale per potature, trapianti e lavorazioni del terreno.
-
Luna nuova: 6 giugno
-
Luna crescente: dal 7 al 13 giugno e dal 23 al 28 giugno – momento favorevole per semine, innesti e raccolte di frutti.
-
Luna piena: 22 giugno
-
Ultimo quarto: 29 giugno
Consulta il lunario di FloraViva per pianificare semine, trapianti e potature secondo la fase lunare più adatta.
Andrea Vitali