Vis-à-vis

Giansanti e Postorino sulle misure fiscali pro agricoltura

Il presidente Giansanti e il direttore generale Postorino spiegano le ragioni per cui Confagricoltura ha proposto al Governo fra le misure fiscali utili a rilanciare l’economia e il settore agroalimentare il taglio del cuneo fiscale e l’abbassamento dell’Iva di certe categorie di prodotti. Durante l’incontro del 25 giugno con i vertici di Confagricoltura Pistoia il presidente nazionale Massimiliano Giansanti ha dato il suo esplicito via libera all’esonero temporaneo dai contributi
Pietro Barachini

Barachini sullo stato del vivaismo olivicolo post Coronavirus

Il titolare di Spoolivi Pietro Barachini, esponente di spicco del distretto vivaistico olivicolo pesciatino, dice che il mercato ha subito danni pesantissimi nel comparto garden e gdo, mentre ha retto l’impiantistica, che è programmata. Molte le attività svolte online da Barachini: tutorial su piantumazioni e potature, assaggi guidati ecc. Per lui quasi inesistenti gli aiuti ricevuti: c’è bisogno di liquidità subito e di un Piano nazionale olivicolo con fondi per i produttori di olio e n

Giurlani sul Mefit dopo l’apertura di Bellanova alle vendite di fiori

Intervista a Oreste Giurlani, sindaco del Comune di Pescia che ha in mano il Mercato dei fiori della Toscana (Mefit) e presidente del soggetto referente del rinato Distretto florovivaistico Lucca Pistoia, che dice: non ho ancora ricevuto il via libera dalla Prefettura alla riapertura delle contrattazioni. Intanto Giurlani pensa di lanciare una piattaforma online sperimentale, se la Regione darà una mano.  L’annuncio-chiarimento di ieri della ministra delle politiche agricole Teresa Bell

Incerpi sull’andamento di piante e fronde natalizie al Mefit

Intervista al responsabile statistiche dell’azienda speciale del mercato dei fiori di Pescia, Gian Luca Incerpi, che illustra alcune tendenze e curiosità: prezzi stazionari con quantità in lieve calo per le stelle di natale nonostante il maggiore assortimento, prezzi diminuiti per le fronde con bacche (vischio e agrifoglio) e deboli anche per gli abeti bianchi pistoiesi (verso il sold out grazie pure agli scarsi quantitativi), il successo della fronda Ilex verticillata e delle ramaglie con n

Briercliffe (Aiph) su nuovo regolamento 2016/2031 (e danni d’immagine da Xylella)

Intervista al segretario generale dell’International Association of Horticultural Producers (Aiph), l’associazione internazionale dei produttori di piante ornamentali, in occasione del convegno di Flormart 2019 “Novità normative per la gestione fitosanitaria dell’attività vivaistica e del verde pubblico”. Tim Briercliffe: positivi l’uso pervasivo dei passaporti delle piante con più sicurezza ai confini e il maggior peso dato alla competenza degli operatori professionali (che però