Brevi

Mipaaf: art 62 sui pagamenti agricoli ok. Cia vuole chiarezza

L’ufficio legislativo del Mipaaf si oppone con decisione all’ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo economico, che aveva sostenuto che il decreto legislativo 192/2012 avrebbe comportato l’abrogazione delle norme sui tempi di pagamento dei prodotti agricoli contenute nell’art. 62 della legge cresci Italia. Ma ciò non basta a Cia, che chiede chiarezza ai ministri Catania e Passera. Il capo dell’ufficio legislativo del Mipaaf (Ministero delle Po

Cia: il maltempo gela le primizie e fa slittare le semine

La Cia, Confederazione italiana agricoltori, in allarme per gli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti che danneggiano le coltivazioni. Dopo la seconda estate più calda di sempre, ora il marzo più freddo degli ultimi 50 anni sta gelando primizie primaverili quali fragole, fave, carciofi, asparagi e fa slittare in avanti le semine degli ortaggi estivi. Nelle campagne non ci sono più le mezze stagioni. Sempre più spesso ormai i cambiamenti clima

Agriturismi pistoiesi a lume di candela per l’Ora della Terra

Alcuni agriturismi pistoiesi di Terranostra – Campagna Amica aderiscono all’iniziativa del Wwf “l’Ora della Terra”, in programma il 23 marzo, con luci spente e cene a lume di candela. Si tratta de I Pianacci di Uzzano, il Volpino di S. Marcello, Il Calesse sul Montalbano (Montorio-Quarrata), l’Abbrombì di Montemagno (Quarrata). Gli agriturismo pistoiesi accettano la sfida. Per salvare il pianeta sabato 23 marzo luci spente e cena a lume di candel

COMICENT: l'assessore regionale Gianni Salvadori sulla perdita dei 5 posti di lavoro

Sulla vicenda del licenziamento di 5 lavoratori interviene l’assessore regionale all’agricoltura e foreste Gianni Salvadori. In merito alla vicenda dei licenziamenti dei cinque dipendenti Comicent – dice l’assessore – esprimo forte preoccupazione. Ritengo che la conclusione del commissariamento e l’avvio di una nuova gestione non può definirsi con la perdita di 5 posti di lavoro. E’ assolutamente impensabile una diminuzione dei livelli occu

Agriturist Emilia Romagna crea vetrina online per l’Expo 2015

Agriturist Emilia Romagna al suo primo forum di ieri a Modena ha annunciato che entro fine marzo sarà pronto il sito web per mettere in vetrina le campagne e i prodotti della regione abbinati alle icone dell’Italian style. Obiettivo: intercettare i flussi turistici dell’Expo di Milano nel 2015. Il presidente di Confagricoltura Guidi: “un format per lo sviluppo del settore”. “È necessario un cambio di passo delle organizzazioni di rappresentanza: