Brevi

A Giardinaria le piante che fanno bene a salute e ambiente

La mostra mercato Giardinaria, nel Comune di Rovato (Brescia) il 25 e 26 maggio, ospita una serie di piante che possono migliorare la salute e l’ambiente. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Florovivaisti Bresciani, che conta imprese florovivaistiche e di costruzione e manutenzione del verde, e da Castello Quistini, azienda agricola specializzata in rose antiche, moderne e inglesi. 
Hanno nomi particolari e quasi impronunciabili, come Goji, Asimina

Aiuola modello con piante autoctone e antismog a Cibi d’Italia

Un’aiuola modello realizzata dall’Associazione Florovivaisti di Milano, Lodi, Monza e Brianza con piante e fiori tipici del territorio e con funzioni anti-smog è stata presentata a Cibi d’Italia di Coldiretti. Contraddistinta da càrpini verdi, aceri rossi, azalee e gerani, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del verde urbano. Un’aiuola modello per avvicinare Milano e le principali città italiane alle “gree

Porte aperte su nuove margherite di taglia ridotta a Sanremo

Dal 6 al 10 maggio porte aperte su nuove varietà di margherite da vaso all’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo. Un’occasione, rivolta a produttori di piante, tecnici, commercianti e appassionati di fiori, per visionare, fra l’altro, le varietà Giorgia, Simona, Martina e Irma. L’orario e dove prenotare. Un appuntamento da non perdere dedicato alle nuove varietà brevettate di recente e alle nuove selezioni di margherite da vaso (Arg

Expo Rurale: anteprima alla Mostra dell’artigianato di Firenze

L’Expo Rurale avrà un’anteprima con i prodotti dell’agricoltura alla Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, in programma alla Fortezza da Basso dal 20 al 28 aprile. La stessa sede che dal 12 al 15 settembre ospiterà l’Expo Rurale. Expo Rurale 2013, la manifestazione dell’agricoltura della Regione Toscana divenuta ormai un appuntamento fisso a settembre, avrà un’anteprima. Uno spazio dedicato alle produzioni agroali

Agrinsieme: finalmente norme più semplici per gli stagionali

Agrinsieme (coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle cooperative agroalimentari) plaude al decreto interministeriale che semplifica gli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro per gli stagionali in agricoltura. Vengono riconosciute al lavoro stagionale agricolo (in questo caso ai lavoratori che non effettuano più di 50 giornate presso la stessa azienda) le sue necessarie ed ineliminabili caratteristiche. Finalmente, a distanza di 5 anni dall’entrata in v