Brevi

Confagricoltura, Giansanti: necessario un cambio di rotta!

«E’ tempo di una politica globale per l’alimentazione». E l’Italia deve definire al più presto un modello agroalimentare insieme a tutta la filiera e valorizzarlo nei consessi internazionali.Questo il messaggio lanciato ieri, dal palco di Villa Miani in occasione dell’assemblea generale di Confagricoltura, dal presidente Massimiliano Giansanti, allarmato per il contesto estremamente critico in cui ci troviamo: un forte aumento dell’inflazione e dei costi di produzione, accompag

Impianti fotovoltaici sugli edifici: il decreto Agrisolare

Il decreto che, nell’ambito del PNRR, sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici sugli edifici a uso produttivo del settore agroalimentare, il cosiddetto “decreto Parco Agrisolare” o “decreto Agrisolare”, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU n. 149 del 28 giugno 2022).«Con la pubblicazione del decreto Agrisolare – ha dichiarato il 30 giugno il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli - possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gl
Mefit Confagricoltura Pistoia tavolo di crisi

Mefit, Confagricoltura Pistoia ribadisce: tavolo di crisi!

«Ancora necessari e urgenti tavolo di crisi e piano di rilancio!». Confagricoltura Pistoia ha reiterato oggi il pubblico appello già indirizzato lo scorso febbraio a Comune di Pescia e Regione Toscana per superare lo stallo del mercato dei fiori di Pescia e dell’azienda speciale comunale Mefit che lo gestisce. «Sono passati ormai 5 mesi dall’invio del comunicato con cui abbiamo chiesto l’attivazione di un tavolo di crisi per superare la situazione emergenziale del mercato dei fiori di

Flower Trials 2022: +30% i Paesi d’origine dei visitatori

Sempre più internazionali i Flower Trials nel 2022. Una panoramica sui visitatori accorsi rivela che, a parte i Paesi in cui le condizioni locali l’hanno reso attualmente impossibile (leggi: guerra), il mondo ha trovato la sua strada verso i Flower Trials quest’anno. Dall’Australia al Brasile, dal Vietnam allo Zimbabwe, i visitatori professionali sono arrivati da ben 89 Paesi - il 30% in più rispetto al 2019 - nell’ultima edizione, tenutasi dal 14 al 17 giugno scorsi (vedi).Questo il r

Flormart 2022: le prime anticipazioni di Fiere di Parma

La 71esima edizione di Flormart, storico salone internazionale del florovivaismo, si terrà come sempre a Padova, dal 21 al 23 settembre 2022, ma sarà la prima volta che il salone è organizzato da Fiere di Parma.Come reso noto nei giorni scorsi dai nuovi organizzatori, parteciperanno alla fiera 300 espositori e 200 buyer esteri, oltre a quelli italiani. L’obiettivo, annunciano, è «sviluppare la reputazione del florovivaismo italiano all’estero».A Flormart «saranno esposte tutte le tipo