Appunti utili del mese

Luglio: i consigli pratici per frutteto, orto e giardino

Siamo ormai in estate e, per poter raccogliere tutti i frutti della terra, diventano indispensabili le irrigazioni. Per tutto il mese di luglio si procede con la mietitura dei cereali, dopodiché si arano le stoppie, si concimano i campi e si preparano per le nuove colture.Nell'orto si trapiantano le semine di giugno, si concimano e irrigano le zone vuote che sono in attesa delle nuove semine. Il caldo rende necessario pacciamare e irrigare il terreno per mantenere l'umidità più a lungo. Si de

Orto e giardino a giugno: cosa fare con queste meteo

"Per san Pietro o paglia o fieno"… a fine giugno inizia il periodo della mietitura del grano, del fieno e dell'orzo per poi seminare miglio e mais a ciclo breve per granella o insilato. Con il caldo sono necessari diserbi e irrigazioni. 
Nell'orto si procede a seminare a dimora barbabietole, ravanelli, broccoli, carote e cavolo nero; in semenzaio cavoli cappucci, cavoli rapa e cavolfiori. E' anche l'ora di trapiantare pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, cetrioli, zucche, sedani, porri,

Lavori di Maggio in orto, giardino e frutteto

Come ci ricorda il detto popolare “Il villano che dorme in maggio, digiuna in settembre”, quindi attenzione a non battere la fiacca.Il clima mite di questo mese favorisce la crescita di ortaggi e cereali, infatti si seminano il sorgo, il mais e la barbabietola da zucchero e, in caso di piogge scarse, occorre irrigare.Nel frutteto si effettua la potatura verde dell'actinidia, delle pomacee e drupacee, per queste è opportuno anche diradare i frutti. Saranno necessari i trattamenti contro afid

On-line orto e giardino produttivo: seminare e coltivare con le lune

Uno strumento facile e gratuito per ottenere un buon raccolto tutti i mesi. E' infatti essenziale considerare le stagioni, il calendario e ovviamente la luna: un corretto periodo di semina, una coltivazione adeguata, una giusta potatura permettono di avere un orto ed un giardino produttivo.Vediamo mese per mese cos'è opportuno fare, cosa e come bisogna piantare ed, infine, cosa si può raccogliere.  Clicca sul mese, sulla pianta di interesse o sulla tabella guida per la semina  Gennai

Aprile: i consigli per orto e giardino

A marzo nascono le prime gemme (vedi nostro articolo) e se l'olivo fiorisce d'aprile, all'arrivo del caldo l'oliva sarà grande a sufficienza per sostenerlo, quindi ci sarà un buon raccolto. Ma per quanto il clima possa essere mite, occorre sempre fare attenzione alle gelate tardive.Nel frutteto, prima che si schiudano le gemme, bisogna eseguire l'ultimo trattamento invernale a base di prodotti rameici come difesa dalle crittogame. Inoltre è opportuno fare un trattamento preventivo contro la b