Lettere

Lettera aperta di Coldiretti alla redazione di Floraviva sull'elezione del Presidente del Distretto Pistoiese

Pistoia, 12 febbraio 2015. Nei giorni scorsi Cia e Confagricoltura sono spesso intervenute sui giornali locali per esprimere le loro opinioni in merito al ritardo sulla rielezione del presidente del Distretto Vivaistico Pistoiese. Coldiretti, nonostante le accuse che le venivano pubblicamente lanciate, ha fino ad oggi taciuto, per evitare di turbare le trattative in corso. Ciononostante, ci sentiamo oggi in dovere di rendere pubblica la nostra opinione, perché riteniamo quanto detto

Mercato dei fiori di Pescia: rinnovo dei contratti di subconcessione e noleggio che scadono il 31 Dicembre 2014

Il 31 dicembre scadono i contratti di subconcessione e noleggio, possibile rinnovo per un anno più un anno. La dirigenza Mefit invita dunque tutti gli operatori iscritti al Mercato per l’anno 2014 a rinnovare i contratti per un periodo di dodici mesi, prorogabili poi di ulteriori dodici con il mantenimento fisso delle tariffe all’anno 2015. Si potrà così garantire la continuità del servizio pubblico rivolgendosi semplicemente agli uffici del mercato.â

Lettera aperta: Del Ministro Legambiente a Federica Fratoni sul Centro Documentazione Padule"

Egr. presidente della provincia di Pistoia Federica Fratoni   Ti scrivo come presidente della provincia e possibile nuova presidente del centro di documentazione o, comunque, autorevole membro del suo consiglio.   Mi occupo, come sai, del centro da anni e su questo ed altri argomenti abbiamo anche avuto posizioni discordanti. Comunque, come ripeto da mesi, il Centro del Padule può avere un futuro che potrebbe essere importante per la tutela e valorizzazione de

I suggerimenti di Gianni Salvadori: "fare agricoltura è comunque fare paesaggio!"

Rispetto alla condivisa grande agitazione del mondo agricolo e rurale toscano di fronte al piano paesaggistico adottato ho qualche suggerimento da dare, spinto anche dalle parole del prof. Scaramuzzi sulle pagine del corriere fiorentino di qualche giorno fa.   Un documento necessariamente voluminoso, come è il piano paesaggistico, rischia di non essere sufficientemente leggibile o, peggio ancora, risultare fuorviante e difficilmente applicabile generando contraddizioni.

Bocciato studio di fattibilità per il rilancio della floricoltura del Distretto Floricolo LU-PT

Lettera aperta alla nostra redazione. All'incontro del Comitato di distretto del 01/08/13 è stata presa in esame la delibera della CCIAA di PT, che respinge la richiesta di finanziamento per la seconda parte dello studio sulla logistica ed i trasporti all'interno del Distretto Floricolo Lucca/Pistoia, che aveva come obbiettivo concreto, entro fine anno, di fornire una proposta progettuale di fattibilità, per il rilancio della floricoltura all'in