Arte Verde

Kreetta Järvenpää: l'artista che ha imparato a parlare il linguaggio dei fiori

Kreetta Järvenpää: l'artista che ha imparato a parlare il linguaggio dei fiori

La fotografa finlandese che crea fantasie floreali contemporanee Kreetta Järvenpää, nata in Finlandia nel 1974, è un'artista specializzata nella fotografia di fiori e piante. Si è laureata in un master presso l'Università della Lapponia a Rovaniemi, in Finlandia, e dal 2017 espone le sue fotografie ispirate all'età dell'oro olandese. Immagini perfette per una finestra di fuga dalla realtà "I fiori sono i miei materiali", afferma Järvenpää. "Sono espressivi e plasmati dal t

L'arte della trasformazione: Paul Yore e il suo multiverso

Scopri come l'artista Paul Yore utilizza materiali trovati e scartati per esplorare storie di identità queer, capitalismo neoliberista e cultura pop, creando opere tessili provocatorie che celebrano l'ibridità e la fluidità. Paul Yore è un artista multidisciplinare australiano di grande talento e rilievo. Nato a Melbourne nel 1987, vive e lavora a Gippsland, Victoria, dove ha conseguito una laurea in Pittura, Archeologia e Antropologia presso la Monash University nel 2010. Il suo lavoro esp

Sheila Hicks - L’arte di tessere la vita

“Segui il thread e guarda dove ti porta” questo è il motto su cui l’artista Sheila Hicks scherza. Crea sculture tessili e a 87 anni per il grande pubblico è ancora poco conosciuta. Con Sheila Hicks devi buttarti e non aver paura delle emozioni forti e della stravaganza. Per anni si è portata dietro piccoli pezzi di tessuto, per lei era come avere un taccuino in tasca che poi ha dato vita ai lavori che traducono “momenti di meditazione” e ore di tranquilla ricerca, con la mente erra

Pier Fabre - La forma del vento

L’artista francese di Land Art, Pier Fabre da forma e colore agli agenti atmosferici attraverso le sue installazioni.   Nato a Parigi nel 1961, Pier Fabre si è diplomato Scuola Superiore di Arti Grafiche nel 1987, è stato illustratore e creatore di aquiloni originali che l’hanno reso famoso e richiesto in tutto in mondo, in questo periodo lavora tra Parigi e il suo atelier in Charente Marittima.Dal 2000 ha utilizzato il dinamismo dell’aria per realizzare interessanti installazioni

Tra ovvio e oscuro – Donald Baechler

Come Buster Keaton, il pittore americano Donald Baechler percorre con agilità il sentiero elegante sospeso tra la buccia di banana dell’ovvio e quella dell’oscuro. Il rischio costante è scivolare, in quel caso il suo lavoro  finirebbe tra lacrime comiche, ma Baechler si salva sempre; nonostante un immaginario talvolta stucchevole costruito da volti da cartone animato, giocattoli e illustrazioni da libro per bambini. Riesce anche a evitare l’imbarazzo che potrebbe nascere dal confro