Gabriel Guevrekian, il giardino cubista

Architetto e paesaggista ma anche autore, educatore, progettista industriale e polemista, Gabriel Guevrekian nasce a Costantinopoli nel 1900, di origine armena, cresce a Teheran poi trasferirsi a Vienna, con uno zio architetto, dove studia con Oskar Strnad e Josef Hoffmann.

Si trasferisce a Parigi nel 1921, lavora con Le Corbusier, André Lurçat, Sigfried Giedion, Henri Sauvage e Robert Mallet-Stevens con cui collaborò alla progettazione di rue Mallet-Stevens, in particolare l'allestimento dell'Hôtel Martel per i fratelli Jean e Joël Martel, e il giardino cubista di Villa Noailles a Hyères. Dal 1926 lavora come architetto indipendente e nel 1928 è tra i fondatori del Congresso Internazionale di Architettura.
Nel 1933 il governo iraniano lo invita a costruire edifici pubblici. Nel 1937 si trasferisce a Londra per tre anni, nessuno dei progetti di quel periodo è realizzato.

gabrielguevrekian1.jpg gabrielguevrekian2.jpg gabrielguevrekian3.jpg gabrielguevrekian4.jpg


Torna a Parigi nel 1940, dove sviluppa l’idea delle case prefabbricate, ma rifiuta di lavorare per il governo di Vichy. Dopo la seconda guerra mondiale lavora con Georges-Henri Pingusson alla ricostruzione di Saarbrücken.
Alla fine degli anni ’40 parte per gli Stati Uniti, nel 1955 diventa cittadino americano e si dedica all’insegnamento, prima all’Auburn University in Alabama, poi all’Università dell’Illinois, dove rimane fino al suo pensionamento nel 1969. Torna in Francia, muore a Antibes il 29 ottobre 1970.
Gabriel Guevrekian oggi è ricordato soprattutto per i tre piccoli giardini progettati tra il 1925 e il 1928, in altre parole il giardino temporaneo per l'Exposition Internationale des Arts Decoratifs et Industriels Modernes del 1925 a Parigi, spesso detto “Il giardino dell'acqua e della luce”, il piccolo giardino triangolare di Villa Noailles a Hyères (1926-27) e i giardini terrazzati di Villa Heim (Neuilly, 1928).
I giardini di Parigi e Hyères, sono simili formalmente e concettualmente, sono fondamentali per comprendere la visione ricevuta dell'opera di Guevrekian.
JCN Forestier, il capo progettista dei terreni per l'esposizione di Parigi, incaricò Guevrekian di progettare un piccolo giardino con l'intenzione di creare qualcosa che fosse allo stesso tempo “persiano” e “moderno”. Il giardino era di forma triangolare, costituito da piscine riflettenti anch’esse triangolari a più livelli e aiuole. Al centro dell'insieme c'era una sfera di vetro colorato a propulsione elettrica e illuminata internamente.

gabrielguevrekian10.jpg gabrielguevrekian5.jpg gabrielguevrekian6.jpg gabrielguevrekian7.jpg gabrielguevrekian8.jpg gabrielguevrekian9.jpg  


Fletcher Steele ha osservato: "Il globo a specchio che ruota lentamente per riflettere le luci è piuttosto un trucco da night club che un serio tentativo di decorazione del giardino. Però riesce perfettamente a focalizzare l'interesse e ad alleviare, con la sua posizione inaspettata, quello che altrimenti sarebbe uno schema del tutto rigido ".
Dopo aver visto il giardino temporaneo di Guevrekian all'Esposizione di Parigi del 1925, il visconte Charles de Noailles scrisse a Mallet-Stevens suggerendo che Guevrekian fosse trattenuto per fare un giardino per la villa che Mallet-Stevens stava allora progettando per i Noailles a Hyères, Guevrekian, era entrato a far parte dello studio di Mallet-Stevens nel 1922.
La villa doveva essere un tour de force artistico e architettonico, dimostrando il patrocinio dell'arte d'avanguardia di Charles e Marie-Laure Noailles. Oltre a Mallet-Stevens e Guevrekian, Pierre Chareau, Theo van Doesburg, Eileen Gray, Henri Laurens, Jacques Lipchitz e Jan e Joël Martel hanno contribuito alla villa.
I giardini di Parigi e Hyères sono simili in un certo numero di aree chiave. Ciascuno era bilateralmente simmetrico e triangolare e aveva, come punto focale, un elemento scultoreo rotante. Nel giardino di Parigi, la sfera di Barillet occupava il centro dell'insieme; il fulcro del giardino di Hyères era il bronzo di Jacques Lipchitz, Joie de Vivre, che si librava e ruotava sopra l'apice del giardino. Di là dalle somiglianze formali dei giardini di Parigi e Hyères, condividono idee chiave e dispositivi tematici. Uno dei più critici di questi è il tema della riflessione, indicato dal modo in cui Guevrekian ha rappresentato i suoi progetti nei disegni, dai materiali con cui sono stati costruiti e, in parte, da come li si è vissuti.

Il paesaggista è una rubrica curata da Anne Claire Budin